IL CR UMBRIA: EDUCHIAMO SEMPRE ALLA SICUREZZA E AL RISPETTO DELLE REGOLE

NEWS | 14/05/2019 | 07:26

Il CR Umbria è sempre più il motore del ciclismo sul territorio. Non solo. Con un format innovativo, il CR Umbria ha premiato, presso il Best Western Hotel – Quattrotorri di Perugia, tutta la vitalità e la forza del suo ciclismo. E’ successo nella serata di giovedì 9 maggio abbracciando tutto il movimento ciclistico regionale: dagli atleti, ai dirigenti delle Società passando per i loro Staff fino ad arrivare ai Giudici di Gara.


 


Un cerimoniale che ha voluto omaggiare tutti i giovani talenti che si sono messi in luce durante la stagione 2018 con particolare riguardo,  al podio delle Società del Meeting Regionale Multidisciplinare e i vincitori dei Titoli Regionali di tutte le categorie del 2018, oltre agli atleti che hanno ottenuto risultati nazionali e agli atleti che hanno fatto parte delle rappresentative Umbre del 2018.

 

INNOVAZIONE CR UMBRIA  - Il Cerimoniale di premiazione come messaggio diretto: educhiamo sempre alla sicurezza ed al rispetto delle regole.

Questo è il messaggio forte che il CR Umbria ha lanciato durante le premiazioni con atti pratici dal CR. Al posto delle medaglie, gli atleti ed i premiati hanno ricevuto 6 quaderni scolastici autografati da campioni azzurri che incitano i giovani atleti umbri a credere ai loro sogni e a divertirti in sella alla propria bici; luci di posizione per ricordare a tutti che il ciclista è vulnerabile e che deve praticare le norme per la sicurezza; la T-Shirt a firma di ACCPI legata alla sua campagna per la sensibilizzazione della Sicurezza lungo le strade #SiamoSullaStessaStrada a cui la Federciclismo ha aderito. Ed anche 80 caschi da distribuire alle Società presenti sul territorio.

 

Con grande orgoglio abbiamo fatto di un momento di festa, come l’annuale premiazione del CR Umbria, anche un messaggio per tutti, atleti, staff e genitori: educhiamo sempre alla sicurezza, al rispetto delle regole ed alla formazione continua – sottolinea Daniela Isetti, vice presidente FCI e commissario straordinario CR Umbria - La scelta di consegnare books autografati da campioni azzurri, luci per bici, T-Shirt brandizzata con la campagna lanciata da ACCPI #SiamoSullaStessaStrada a cui la Federciclismo aderisce e sostiene, oltre all’omaggio di ben 80 caschi alle società sul territorio è un atto di responsabilità, appartenenza e consapevolezza. Un sentito grazie ai campioni azzurri le cui dediche sui books destinati ai giovani ciclisti sono state molto apprezzate”.

E di grandi campioni si tratta: dall’oro olimpico, Elia Viviani alle plurititolate Marta Bastianelli, Rachele Barbieri, Sofia Collinelli, Letizia Paternoster ed il quartetto azzurro, l’iridato Filippo Ganna con Francesco Lamon, Michele Scartezzini e Davide Plebani.

 

Al fianco del Presidente Di Rocco, che ha sottolineato l’importanza del messaggio del CR Umbria complimentandosi con tutti i premiati, anche l’iridata Alessandra Cappellotto, vice presidente ACCPI che ha rivolto un saluto speciale agli atleti: “Grinta, fatica, curiosità e tanto coraggio. Ecco cosa vi contraddistingue. Dobbiamo stare uniti per poter trasmettere meglio il messaggio perché le strade diventino meno pericolose. Quì, in Umbria serve ancora più forza e convinzione. Mi avete accolto con un applauso ma sono io che faccio un applauso a voi!”

 

A premiare gli atleti anche l’Avv. Carlo Moriconi (Vice Commissario CR Umbria), Maurizio Bonomi (tecnico regionale e coordinatore settore studi regionale), Monia Baccaille (tecnico regionale), Monia Falcinelli (referente attività giovanissimi),  Lucio Saccarelli ( componete STR) , Stefano Bertolino - settore fuoristrada regionale.

 

 

L’ATTIVITA’ IN CRESCITA

Il numero totale delle gare nel 2018 è 117.

Dal 2018 al 2019 il numero delle gare nazionali è passato da 5 a 9:

 

1) 24/03 crosscountry nazionale – avis gualdo “rokketta legend”

2) 07/04 grand prix centro italia xc nazionale – asd trocco del lupo

3) 31/05 camp. italiano medio fondo – asd giro d’talia amatori

4) 16/06 campionato italiano strada juniores – asd fortebraccio

5) 06/07 campionato italiano bmx – asd justbmx

6) 25/08 mediofondo nazionale – i borghi piu’ belli d’italia – team mate’

7) 1/09 coppa italia enduro – avis gualdo

8) 08/09 raduno cicloturistico nazionale – asd vc maria degli angeli

9) 29/09 giro d’italia handbike – 7^ tappa – uc petrignano

 

Dati FCI CR Umbria  2018

78 SOCIETA’ - 281 GIOVANISSIMI - 64 ESORDIENTI  -  48 ALLIEVI  - 28 JUNIORES -

13 UNDER 23 – 5 ELITE – 10 DONNE ESORDIENTI – 7 DONNE ALLIEVE – 3 DONNE JUNIORES -

1320 MASTER – 198 CICLOTURISTI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024