TOTA. TUTTA LA SODDISFAZIONE DEL GRUPPO ORGANIZZATORE

PROFESSIONISTI | 29/04/2019 | 08:08
di Giulia De Maio

Continua a crescere il Tour of the Alps, che anche quest'anno ha regalato un grande spettacolo sulle strade dell'Euregio. Il format di tappe brevi e mai banali si è confermato un successo, i protagonisti lo hanno reso scoppiettante e uno show imperdibile dal vivo, in tv o in streaming.


Non può che esserne soddisfatto Maurizio Evangelista, general manager della manifestazione, che tira le somme della manifestazione andata in scena dal 22 al 26 aprile con tuttobiciweb: «Il risultato è sotto gli occhi di tutti, difficilmente avremmo potuto sperare qualcosa di meglio. La vittoria di un giovane non è per niente sminuente, anzi il primo e secondo classificato (oltre al terzo, che non deve certo dimostrarlo) hanno tutte le carte in regola per diventare dei veri campioni. Siamo felici di essere la rampa di lancio per atleti di spessore, già due anni fa Geraint Thomas partì dalle nostre strade verso una crescita vertiginosa. I corridori hanno capito la formula della corsa e l'hanno interpretata con grande personalità. Geoghegan Hart nel modo di porsi mi è sembrato un nuovo Sagan, mi ha colpito la sua personalità; Sivakov è più timido ma ha preso sicurezza giorno dopo giorno sia in corsa che fuori, sono venuti a galla due protagonisti che hanno un avvenire assicurato». 


Le due stelle più attese, Froome e Nibali, hanno onorato al meglio il #TotA. «Devo dire mille volte grazie a Chris e Vincenzo, sono stati straordinari, a entrambi piace la nostra corsa e l'hanno animata rendendola ancora più appassionante. Ormai possiamo far leva su un format vincente, ce lo dicono i corridori, il consenso del pubblico, gli ascolti televisivi. Abbiamo a che fare con numeri molti importanti (in tv più persone hanno seguito il Tour of the Alps rispetto alla Freccia Vallone, ndr) - prosegue Evangelista. - Dietro a questi risultati c'è un grande lavoro che dura un anno intero. Il gruppo organizzativo ha una solidità indiscussa e si vede nelle idee, competenze e mezzi messi in campo. Il lavoro paga sempre. Mi è piaciuta particolarmente la risposta sempre più significativa delle aziende. Non mi riferisco solo al valore dei marchi e al loro impegno economico, ma alla loro partecipazione in prima linea. Penso al coinvolgimento nel vivo della corsa di grandi aziende come Vittoria e Suzuki. Detto questo possiamo ancora crescere».

Gli fa eco il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini: «I nostri tre partner territoriali sono entusiasti. Negli anni, il Tour of the Alps è sempre più riconosciuto per la sua identità e questo per noi è davvero importante. Siamo orgogliosi del modo in cui la nostra corsa viene interpretata dai campioni già affermati e di come grandi talenti emergenti continuino a rivelare le loro qualità proprio sulle nostre strade. Desidero davvero ringraziare tutti gli elementi che compongono questa grande squadra organizzativa, partendo dal board esecutivo fino a tutti i volontari che ci aiutano a rendere la nostra corsa più sicura e più bella. Questa edizione è stata un altro successo, ora puntiamo lo sguardo verso la numero 44».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024