TOTA. TUTTA LA SODDISFAZIONE DEL GRUPPO ORGANIZZATORE

PROFESSIONISTI | 29/04/2019 | 08:08
di Giulia De Maio

Continua a crescere il Tour of the Alps, che anche quest'anno ha regalato un grande spettacolo sulle strade dell'Euregio. Il format di tappe brevi e mai banali si è confermato un successo, i protagonisti lo hanno reso scoppiettante e uno show imperdibile dal vivo, in tv o in streaming.


Non può che esserne soddisfatto Maurizio Evangelista, general manager della manifestazione, che tira le somme della manifestazione andata in scena dal 22 al 26 aprile con tuttobiciweb: «Il risultato è sotto gli occhi di tutti, difficilmente avremmo potuto sperare qualcosa di meglio. La vittoria di un giovane non è per niente sminuente, anzi il primo e secondo classificato (oltre al terzo, che non deve certo dimostrarlo) hanno tutte le carte in regola per diventare dei veri campioni. Siamo felici di essere la rampa di lancio per atleti di spessore, già due anni fa Geraint Thomas partì dalle nostre strade verso una crescita vertiginosa. I corridori hanno capito la formula della corsa e l'hanno interpretata con grande personalità. Geoghegan Hart nel modo di porsi mi è sembrato un nuovo Sagan, mi ha colpito la sua personalità; Sivakov è più timido ma ha preso sicurezza giorno dopo giorno sia in corsa che fuori, sono venuti a galla due protagonisti che hanno un avvenire assicurato». 


Le due stelle più attese, Froome e Nibali, hanno onorato al meglio il #TotA. «Devo dire mille volte grazie a Chris e Vincenzo, sono stati straordinari, a entrambi piace la nostra corsa e l'hanno animata rendendola ancora più appassionante. Ormai possiamo far leva su un format vincente, ce lo dicono i corridori, il consenso del pubblico, gli ascolti televisivi. Abbiamo a che fare con numeri molti importanti (in tv più persone hanno seguito il Tour of the Alps rispetto alla Freccia Vallone, ndr) - prosegue Evangelista. - Dietro a questi risultati c'è un grande lavoro che dura un anno intero. Il gruppo organizzativo ha una solidità indiscussa e si vede nelle idee, competenze e mezzi messi in campo. Il lavoro paga sempre. Mi è piaciuta particolarmente la risposta sempre più significativa delle aziende. Non mi riferisco solo al valore dei marchi e al loro impegno economico, ma alla loro partecipazione in prima linea. Penso al coinvolgimento nel vivo della corsa di grandi aziende come Vittoria e Suzuki. Detto questo possiamo ancora crescere».

Gli fa eco il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini: «I nostri tre partner territoriali sono entusiasti. Negli anni, il Tour of the Alps è sempre più riconosciuto per la sua identità e questo per noi è davvero importante. Siamo orgogliosi del modo in cui la nostra corsa viene interpretata dai campioni già affermati e di come grandi talenti emergenti continuino a rivelare le loro qualità proprio sulle nostre strade. Desidero davvero ringraziare tutti gli elementi che compongono questa grande squadra organizzativa, partendo dal board esecutivo fino a tutti i volontari che ci aiutano a rendere la nostra corsa più sicura e più bella. Questa edizione è stata un altro successo, ora puntiamo lo sguardo verso la numero 44».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024