LANGKAWI. SECONDA TAPPA A HARRIF, GUARDINI SECONDO

PROFESSIONISTI | 07/04/2019 | 11:06
di Diego Barbera

Seconda tappe e seconda grande sorpresa con il successo di Harrif Salleh (TSG), che vince in volata la seconda tappa del Tour de Langkawi 2019 con partenza da Senawang e arrivo dopo 200,6 km a Melaka. Seconda posizione per Andrea Guardini (Bardiani CSF) e quarta per Marco Benfatto (Androni Giocattoli). Era la tappa più lunga di questa edizione.

Dopo la fatica e l’alto ritmo della frazione inaugurale vinta dal coraggioso fuggitivo Marcus Culey (Sapura), alle 12,09 sono ripartiti tutti e 124 i corridori che sono giunti ieri nel tempo massimo. Ricordiamo che erano rimasti fuori sette atleti, dei quali quattro cinesi.

La corsa malese ha puntato in modo arzigogolato verso sud per infarcire la prova con tre salite di terza categoria oltre che tre sprint.

Tanti gli attacchi nella prima parte di gara, soprattutto grazie al trampolino del primo gpm di terza categoria dopo appena 5,9 km. Passava primo in vetta il leader della classifica della montagna, Angus Lyons, ma la fuga non riusciva ancora a formarsi. Un problema meccanico per la maglia gialla obbligava l’australiano a una rincorsa non proprio breve sul gruppone.

Il tentativo buono si formava dopo circa 10 km con Zamri Salleh (TSG), Massimo Rosa (Neri), Alessandro Pessot (Bardiani), Cristian Raileanu (Sapura), Jonathan Clarke e Emile Jean (Floyd's), Hucker (Ukyo), Kim Jihun (KSPO), Andrews (Oliver's), Shotaro Iribe (Japan), Zulkiflie Nik (Malaysia) e il campione australiano Michael Freiberg (Sunshine), il meglio piazzato in classifica. Il primo sprint dopo 26.6 km e anche il secondo dopo 47,2 km andavano appannaggio di Salleh davanti proprio a Freiberg e al compagno della maglia gialla Raileanu in entrambi i casi. Il vantaggio massimo ha sfiorato i 4 minuti.

E mentre Salleh si faceva riassorbire, dopo circa 85 km rimanevano davanti avvantaggiati in re ossia Iribe, Kim e Nik. che allo sprint al km 142 sono transitati in queste posizioni: 1. Kim, 2. Nik, 3. Iribe. L’ultimo a cedere è stato il giapponese Iribe, ripreso quando mancavano circa 15 km.

Sul traguardo di Melaka, sul quale si era chiuso il Langkawi 2016 con la vittoria di Andrea Guardini, il velocista della Bardiani CSF non è però riuscito a ripetersi arrivando secondo dietro allo sprinter locale Harrif Salleh che ha rotto un lungo digiuno: era dal 2010 che non vinceva un malese (ed era la prima volta, peraltro), con Anuar Manan a Port Dickson.

ORDINE D'ARRIVO


1    Saleh Mohd Hariff    Terengganu Cycling Team    20    30    4:53:20
2    Guardini Andrea    Bardiani - CSF    10    18    ,,
3    Kuboki Kazushige    Japan    5    12    ,,
4    Benfatto Marco    Androni Giocattoli - Sidermec        7    ,,
5    Chen Zhiwen    Giant Cycling Team        4    ,,
6    Stash Mamyr    Gazprom-RusVelo        3    ,,
7    Simion Paolo    Bardiani - CSF        2    ,,
8    Kulyk Andriy    Shenzhen Xidesheng Cycling Team        1    ,,
9    Quick Blake    St George Continental Cycling Team            ,,
10    Julius Jayde    ProTouch            ,,
11    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM            ,,
12    Reguigui Youcef    Terengganu Cycling Team            ,,
13    Bogdanovics Maris    Interpro Cycling Academy            ,,
14    Hendricks Clint    ProTouch            ,,
15    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast            ,,


CLASSIFICA GENERALE

1    1    -    Culey Marcus    Team Sapura Cycling    5    9:13:47
2    2    -    Davids Brendon    Oliver's Real Food        0:09
3    3    -    McCabe Travis    Floyd's Pro Cycling        0:12
4    6    ▲2    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast        0:13
5    4    ▼1    Hendricks Clint    ProTouch        0:14
6    31    ▲25    Kim Ji-Hun    KSPO Bianchi Asia Procycling        0:16
7    7    -    Simion Paolo    Bardiani - CSF        0:18
8    5    ▼3    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM        ,,
9    12    ▲3    Julius Jayde    ProTouch        ,,
10    14    ▲4    Donohoe Alistair    Pro Racing Sunshine Coast        ,,
11    21    ▲10    Oram James    Mitchelton - BikeExchange        ,,
12    9    ▼3    Cherkasov Nikolay    Gazprom-RusVelo        ,,
13    19    ▲6    Savini Daniel    Bardiani - CSF        ,,
14    18    ▲4    Hucker Robbie    Team UKYO        ,,
15    11    ▼4    Shtein Grigoriy    Vino - Astana Motors        ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024