BENNATI: «LA COPPI&BARTALI CON LANDA, LE CLASSICHE CON ALEJANDRO...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2019 | 07:46
di Giorgio Burreddu

La Pantera graffia ancora. «A 38 anni la voglia di allenarmi c'è sempre. Bisogna farlo meglio, con più testa e in certe occasioni anche più di prima». Una bronchite lo aveva messo ko, ma ora Daniele Bennati è rientrato e sta bene. «Fisicamente ci sono, ma ora mi manca la condizione. Sono qui apposta per migliorarla».


Anche lui oggi sarà al via della Coppi e Bartali, a disposizione del suo capitano Mikel Landa. Scenari tutti da scoprire. Fino a domenica. «Ho avuto un inizio di stagione un po' turbolento - va avanti Bennati - ho saltato Tirreno e Strade Bianche. Cercherò di riprendere un po' il ritmo. La Coppi e Bartali l'avevo fatta anche nel 2002, era stato il mio primo anno da professionista. Arrivai secondo dietro a Petacchi. C'era anche Michele Scarponi».


Nella vita di Bennati il ricordo di Scarpa è come un soffio di vento che lo accompagna sempre. «Con la sicurezza siamo indietro anni luce. In Italia, poi, le cose non cambiano dalla mattina alla sera. Non c'è cultura, non c'è educazione stradale».

Si è chiesto perché?
«Vanno tutti di fretta, con il telefono in mano, si arriva tardi, se sei in bici vieni visto come un intralcio. È un problema grosso. Quando ho iniziato io non era così. Era pericoloso, sì. Ma adesso si ha paura».

Lei ce l'ha?
«Sì, mi capita di averne».

Cosa si sta facendo per migliorare le cose, le cose si sono messe in moto?
«Non si è avviato nulla. Venerdì eravamo in zona Milano prima della Sanremo... Ci sono zone dove ti asfaltano, non esisti. E da soli è più pericoloso che in tre o quattro. Neanche ti vedono».

Lei si è fatto vedere anche in un video con Jovanotti per sensibilizzare la gente.
«Mi disse perché non ci troviamo, facciamo qualcosa, un video. Va bene, dico io. Sono stati tutti contenti. Lo ha visto un sacco di gente. È importante sensibilizzare».

Lorenzo è appassionato di ciclismo?
«Appassionatissimo. Va in bici anche lui».

Come vi siete conosciuti?
«Dal veterinario. Lui è di Cortona, io di Castiglion Fiorentino. Quindici chilometri. Il mio veterinario tiene una foto appesa nello studio. "Ma quello è Bennati, il ciclista?", gli ha chiesto. Allora mi ha chiamato e sono andato lì. Ormai ci conosciamo da tanti anni».

A proposito di anni: a 38 che progetti ha?
«L'obiettivo è arrivare al 2020. Ma molte cose dipenderanno anche da questa stagione. Se avrò buone sensazioni, se riuscirò a divertirmi allora andrò avanti».

Uno che si diverte ancora è Valverde.
«Abbiamo la stessa età, ma per lui i libri di anatomia dovrebbero essere rivisti. È un fuoriclasse. Persona fantastica».

È cambiato qualcosa in lui da quando ha vinto il Mondiale?
«No, è sempre lo stesso».

C¹è una corsa che vorrebbe vincere?
«Ora il mio ruolo è far vincere i miei capitani. Però mi è mancata una bella classica. Ma la speranza è l'ultima a morire. Come dicono i saggi: non tutto il male viene per nuocere. Magari quest'anno sono in forma per la Roubaix».

In che stato di forma è Landa?
«È qui con me alla Coppi e Bartali, sta bene. Ha avuto un bel po' di sfortune, gli è sempre mancata la continuità. Lo vedo motivato. Il suo obiettivo è arrivare al Giro d'Italia in condizione».

Sembra sempre sul punto di esplodere e fare grandi cose. In salita funziona, ma cosa gli manca?
«In salita è fortissimo. Ma gli intoppi non aiutano. Se ti manca la continuità non è mai facile».

dal Corriere dello Sport Stadio a firma di Giorgio Burreddu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024