BENNATI: «LA COPPI&BARTALI CON LANDA, LE CLASSICHE CON ALEJANDRO...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2019 | 07:46
di Giorgio Burreddu

La Pantera graffia ancora. «A 38 anni la voglia di allenarmi c'è sempre. Bisogna farlo meglio, con più testa e in certe occasioni anche più di prima». Una bronchite lo aveva messo ko, ma ora Daniele Bennati è rientrato e sta bene. «Fisicamente ci sono, ma ora mi manca la condizione. Sono qui apposta per migliorarla».


Anche lui oggi sarà al via della Coppi e Bartali, a disposizione del suo capitano Mikel Landa. Scenari tutti da scoprire. Fino a domenica. «Ho avuto un inizio di stagione un po' turbolento - va avanti Bennati - ho saltato Tirreno e Strade Bianche. Cercherò di riprendere un po' il ritmo. La Coppi e Bartali l'avevo fatta anche nel 2002, era stato il mio primo anno da professionista. Arrivai secondo dietro a Petacchi. C'era anche Michele Scarponi».


Nella vita di Bennati il ricordo di Scarpa è come un soffio di vento che lo accompagna sempre. «Con la sicurezza siamo indietro anni luce. In Italia, poi, le cose non cambiano dalla mattina alla sera. Non c'è cultura, non c'è educazione stradale».

Si è chiesto perché?
«Vanno tutti di fretta, con il telefono in mano, si arriva tardi, se sei in bici vieni visto come un intralcio. È un problema grosso. Quando ho iniziato io non era così. Era pericoloso, sì. Ma adesso si ha paura».

Lei ce l'ha?
«Sì, mi capita di averne».

Cosa si sta facendo per migliorare le cose, le cose si sono messe in moto?
«Non si è avviato nulla. Venerdì eravamo in zona Milano prima della Sanremo... Ci sono zone dove ti asfaltano, non esisti. E da soli è più pericoloso che in tre o quattro. Neanche ti vedono».

Lei si è fatto vedere anche in un video con Jovanotti per sensibilizzare la gente.
«Mi disse perché non ci troviamo, facciamo qualcosa, un video. Va bene, dico io. Sono stati tutti contenti. Lo ha visto un sacco di gente. È importante sensibilizzare».

Lorenzo è appassionato di ciclismo?
«Appassionatissimo. Va in bici anche lui».

Come vi siete conosciuti?
«Dal veterinario. Lui è di Cortona, io di Castiglion Fiorentino. Quindici chilometri. Il mio veterinario tiene una foto appesa nello studio. "Ma quello è Bennati, il ciclista?", gli ha chiesto. Allora mi ha chiamato e sono andato lì. Ormai ci conosciamo da tanti anni».

A proposito di anni: a 38 che progetti ha?
«L'obiettivo è arrivare al 2020. Ma molte cose dipenderanno anche da questa stagione. Se avrò buone sensazioni, se riuscirò a divertirmi allora andrò avanti».

Uno che si diverte ancora è Valverde.
«Abbiamo la stessa età, ma per lui i libri di anatomia dovrebbero essere rivisti. È un fuoriclasse. Persona fantastica».

È cambiato qualcosa in lui da quando ha vinto il Mondiale?
«No, è sempre lo stesso».

C¹è una corsa che vorrebbe vincere?
«Ora il mio ruolo è far vincere i miei capitani. Però mi è mancata una bella classica. Ma la speranza è l'ultima a morire. Come dicono i saggi: non tutto il male viene per nuocere. Magari quest'anno sono in forma per la Roubaix».

In che stato di forma è Landa?
«È qui con me alla Coppi e Bartali, sta bene. Ha avuto un bel po' di sfortune, gli è sempre mancata la continuità. Lo vedo motivato. Il suo obiettivo è arrivare al Giro d'Italia in condizione».

Sembra sempre sul punto di esplodere e fare grandi cose. In salita funziona, ma cosa gli manca?
«In salita è fortissimo. Ma gli intoppi non aiutano. Se ti manca la continuità non è mai facile».

dal Corriere dello Sport Stadio a firma di Giorgio Burreddu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024