COLNAGO, BALDINI E QUEI SUSSURRI DA FAVOLA... GALLERY

NEWS | 20/03/2019 | 12:41
di Pier Augusto Stagi

«Felice, indovina chi è venuto a trovarmi?... ». Ernesto Colnago non sta più nella pelle, e chiama l’amico di sempre Felice Gimondi per dargli la lieta novella. «È qui da me. È venuto a trovarmi Ercole, Ercole Baldini…».


La scena ha del surreale, ma è successa questa mattina a Cambiago, crocevia del mondo che ama parlare di bicicletta. Ercole è accompagnato Anselmo “Mino” Baldini, il figlio primogenito, che ha caricato papà di prima mattina per andare a salutare il Maestro, come Ercole ama chiamare Ernesto Colnago. «Se solo riuscissi a vedere qualcosa in più starei anche bene – dice lui, con quella sue parole soffici e gentili, che accarezzano l’anima -. Sono felice di essere qui Ernesto. Peccato solo che ti intravedo, ma che bello sentire il tuo abbraccio e la tua voce».


Poi il cellulare di Ernesto che passa da una mano all’altra, dal Maestro all’Elettrotreno di Forlì, con Gimondi dall’altro capo del telefono che chiede e racconta: emozioni.

Io che parlo con Mino e intanto buttiamo l’occhio su quei due ex ragazzini che parlano con un filo di voce fitto fitto, come due prelati intenti a confessarsi. Sussurrano parole lievi e ricordi lontani, che si avvicinano alla fiaba, ma sono realtà, storia, mito e leggenda. Che belli.

Tra un Gimondi che entra in questa storia, un Saronni evocato e rappresentato dalla sua prima Colnago usata da professionista nel lontano 1977, in maglia Scic. Una bici che l’Ernesto regala al museo di Ercole, l’uomo dell’oro di Melbourne, del record dell’ora, del Giro e di quel 1958 da campionissimo. Ercole l’accarezza come una reliquia. «A Villanova di Forlì, ho allestito un museo che ha tantissime cose. Tutti i miei trofei, tutte le mie maglie, tutte le mie biciclette, oltre a 700 libri e tanti altri oggetti di assoluto pregio e prestigio. Tra tutte queste cose, anche alcune biciclette, di grandi corridori e case. Mi mancava una Colnago: la più preziosa».

E poi lo scambio di libri. Ercole porta il suo al Maestro, ed Ernesto fa altrettanto. «Io te ne do due: uno in italiano e l’altro in cinese. Ce ne sono pochi, ma questo libro è stato tradotto anche in Cina e per il tuo museo va benissimo: è quasi un pezzo unico», dice il Maestro.

Ernesto gli porge il braccio sinistro ed Ercole si fa accompagnare sereno. Girano l’azienda, parlano fitto fitto delle loro cose: sembrano due ragazzini che camminano in un nonluogo in assenza di tempo. Noi dietro, assistiamo rapiti: in assenza di gravità. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024