IL TEAM CINELLI INCONTRA IL MITO DI FAUSTO COPPI

NEWS | 18/03/2019 | 07:18

L'occasione era la presentazione di un nuovo sponsor, ma, ieri, sabato 16 marzo, a Chiavari si è consumata un'autentica pagina di storia e cultura del ciclismo. Dirigenti e atleti del team Cinelli, unica squadre elite e under 23 della Liguria, hanno infatti avuto l'opportunità di stare insieme al vicesindaco di Chiavari Silvia Stanig e soprattutto al papà Silvio. Da sempre grandi appassionati delle due ruote hanno portato una serie di rarissimi cimeli raccolti sulle strade d'Italia a contatto di grandi campioni.


Il reperto più prestigioso è senza ombra di dubbio la borraccia in alluminio risalente all'immediato dopoguerra e appartenuta a Fausto Coppi. A riceverla in dono era stato il bisnonno di Silvia, Antonio, grande tifoso del Campionissimo che aveva conosciuto, diventandone amico, durante il periodo della vendemmia nelle colline di Castellania paese natale di Fausto. "Una borraccia in alluminio, leggerissima - spiega Stanig - aveva il tappo in sughero, purtroppo andato perduto".


La caratteristica principale, però, è un'altra. Stampato sulla borraccia l'aquila della Bianchi, dorata, un privilegio riservato solo al Campionissimo. "Quando nel 1991 la feci vedere a Felice Gimondi, allora responsabile del reparto corse della Bianchi - continua Stanig - avrebbe voluto tenerla per se, ma di fronte al mio rifiuto si accontentò di autografarla, così la borraccia di Coppi porta oggi la firma di Gimondi". Tanti i cimeli portati da Stanig, tra questi uno ha colpito in modo particolare gli atleti presenti, si tratta della maglia, della "Domus 87" appartenuta a Fabio Casartelli quando ancora dilettante, nel 1992, vinse le olimpiadi di Barcellona. "La firma e l'autografo di Fabio - conclude Stanig - è un ricordo che porterò sempre con me, come non dimenticherò mai il momento della tragica scomparsa sulle strade assolate del Tour de France".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024