ALE' VESTIRA' IL GIRO D'ITALIA UNDER 23

ABBIGLIAMENTO | 26/02/2019 | 13:03

Alé scende in campo al fianco dei giovani con una nuova importante partnership. Le maglie di leader delle classifiche del Giro d’Italia Under 23 saranno caratterizzate dall’inconfondibile e innovativo design di ALÈ. Verranno svelate tra qualche settimana, in occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2019.


La corsa a tappe più impegnativa e prestigiosa al mondo per la categoria Under 23, accoglie tra i propri partner un’azienda italiana ben radicata sul territorio, che in pochi anni ha saputo ampliare la propria quota di mercato ed imporsi tra professionisti, praticanti ed amatori, grazie al suo stile inconfondibile ed all’alta qualità delle sue confezioni.


Le maglie dell’edizione 2019 del Giro d’Italia Under 23, in programma dal 13 al 23 giugno 2019 e che toccherà ben 5 Regioni (Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Trentino e Veneto) saranno infatti firmate da ALÈ.

Creato nel 2013 dalla APG srl, che produce abbigliamento e accessori per il ciclismo da oltre 30 anni, ALÈ è un marchio italiano, con una produzione interamente italiana, dalla ricerca alla confezione, passando per la creazione ed alla stampa, che utilizza macchinari di ultima generazione. Ogni anno l’azienda produce più di un milione di prodotti e accessori vestendo professionisti, amatori ed appassionati, grazie alle sue linee Custom ed alle collezioni a catalogo.

La nuova collaborazione di ALÈ con il Giro d’Italia Under 23 vede in prima linea l’Amministratore Delegato di APG srl, Alessia Piccolo, da anni protagonista della consistente crescita dell’azienda sul proprio mercato di riferimento: «E’ sempre un onore mettere la propria esperienza tecnica a disposizione di una Corsa così prestigiosa. Vestiremo atleti che rappresentano il futuro del ciclismo e questo non potrebbe renderci più orgogliosi. Sarò presente al Giro d’Italia Under 23 per sostenere i ragazzi tappa dopo tappa.»

«Crediamo di aver trovato un partner fantastico per il Giro d’Italia Under 23 e crediamo che sarà con noi anche per gli altri progetti che stiamo sviluppando - affermano Marco Selleri e Marco Pavarini, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Organizzazione del Giro d’Italia Under 23 - Ogni anno il Giro U23 si arricchisce con nuove iniziative ed attività: al nostro fianco ci sono aziende che ci stimolano e che sanno camminare con noi seguendo la mission di innovazione nel ciclismo di cui ci facciamo promotori. Sicuramente ALÈ rappresenta un partner in linea con questi obiettivi, per l’alta qualità dei prodotti tecnici, per i valori e la visione imprenditoriale che la contraddistinguono».

ALÈ sarà presente al Giro d’Italia Under 23 anche per presentare al pubblico le proprie linee e il suo design innovativo, oltre a prevedere una serie di altre iniziative, insieme agli organizzatori del Giro d’Italia Under 23, in concomitanza con gli arrivi di tappa, indirizzate sia agli Under 23 sia al mondo degli Amatori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024