SAN JUAN. WINNER ANACONA: «CERCO DI FAR ONORE AL MIO NOME»

PROFESSIONISTI | 01/02/2019 | 14:30
di Giulia De Maio

Trenta anni fa, quando è nato a Bogotà, suo papà l'ha chiamato Winner Andrew Anacona Gómez perchè era un grande appassionato di ciclismo e stimava molto Peter Winnen e Andrew Hampsten. «Il mio nome è il risultato di un errore di scrittura, ma alla fine è unico e io cerco di fargli onore, qualche volta, come oggi, ci riesco. Non alzavo le braccia al cielo dal 2014 quando vinsi alla Vuelta, sono davvero felice di iniziare l'anno con il piede giusto. Speriamo di continuare così» ci racconta con il sorriso il nuovo leader della Vuelta a San Juan, che ha trionfato sull'Alto de Colorado. 


Sul finale della corsa lo scalatore della Movistar commenta: «La salita finale ci ha portato sopra i 2.000 mt, l'altitudine è stata un punto a favore per me e tutta la mia squadra che è già in buona forma. Volevamo rendere più dura la scalata a Julian Alaphilippe, man mano è aumentata la selezione in gruppo. Nairo (Quintana, ndr) mi ha detto di insistere, così ci ho provato. Richard (Carapaz, ndr) mi ha coperto le spalle stando sulla ruota di Oscar Sevilla. Temevo di perdere in volata, invece sono arrivato al traguardo con buone gambe e sono riuscito a conquistare tappa e maglia. Ora mi ritrovo al comando della classifica con un buon margine. Davanti a noi abbiamo due tappe pianeggianti, nelle quali però non dobbiamo sottovalutare gli avversari. Resterò concentrato e fiducioso, visto la forza della mia squadra. Sono molto contento, ora l'obiettivo è conservare il primato nella generale».


Winner è cresciuto in Italia, dal 2003 ha militato nella Maltinti Lampadari come Under 23 e nel 2012 è passato professionista con la Lampre ISD. Il suo programma per questa stagione è ancora in fase di definizione. «Correrò alla Colombia Oro y Paz, alla quale ci presenteremo con un team molto competitvo (rispetto al gruppo che c'è qui in Argentina, Max Soler prenderà il posto di Carlos Barbero, ndr) e grandi ambizioni - spiega in conferenza stampa. - A fine mese andrò in Europa per correre la Omloop Het Nieuwsblad e un'altra classica di cui non ricordo il nome. Poi mi aspettano Parigi-Nizza e Volta Catalunya. Il Tour de France? Spero di essere negli 8 che potranno disputare la Grande Boucle, ma la strada per arrivarci è ancora lunga». 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024