LA ISRAEL ACADEMY PENSA IN GRANDE: «ABBIAMO DUE SOGNI: GIRO QUEST'ANNO E TOUR NEL 2020»

PROFESSIONISTI | 08/01/2019 | 17:30
di Carlo Malvestio

Il progetto della Israel Cycling Academy cicli De Rosa  (foto Noa Arnon) non ha intenzione di fermarsi. La squadra israeliana, che lo scorso anno si è fatta conoscere al mondo per la partecipazione al Giro d’Italia con la suggestiva Grande Partenza da Gerusalemme, vuole continuare a crescere e arrivare il prima possibile ai vertici del ciclismo mondiale. Il motore dell’ambiziosa formazione mediorientale risponde al nome di Sylvain Adams, magnate canadese emigrato in Israele, che ha voluto affiancare Ron Baron nel suo progetto di creare una squadra nazionale. Nel 2018 ha stanziato 80 milioni di dollari per portare il Giro in Israele, ma adesso vuole che la sua squadra si cimenti anche in Francia: al Tour de France. Se nel 2019 appare improbabile una wildcard per la Grande Boucle, l’obiettivo è quello di arrivarci nel 2020, grazie alla nuova riforma. Le migliori due squadre della categoria Professional, infatti, potranno prendere il via ai Grandi Giri e non è un caso che la Israel Cycling Academy De Rosa sia la formazione Professional con più corridori in rosa, ben 30, pronti a raccogliere punti UCI in qualsiasi parte del mondo.


Per il 2019, quindi, l’obiettivo è quello di ripresentarsi al Giro: «Quest’anno è importante ricevere un nuovo invito per il Giro d'Italia, poi penseremo al Tour – ha spiegato a tuttobiciweb Sylvain Adams, che ha presentato alla stampa i nuovi acquisti della squadra nel suo attico a Tel Aviv –. Abbiamo allestito una squadra competitiva, che potrà permettere di raccogliere punti durante tutto l’arco dell’anno. Dobbiamo riuscire ad essere tra le due migliori Professional; non sarà facile ma credo fortemente in questi ragazzi».


Un obiettivo da perseguire continuando a mantenere una forte matrice di giovani corridori israeliani, che potranno imparare dai più esperti europei, tra i quali i nostri Davide Cimolai, Kristian Sbaragli e Riccardo Minali: «Fino a due anni fa il ciclismo in Israele non era minimamente considerato – continua Adams – ma da quando è stata creata questa squadra e abbiamo ospitato il Giro le cose sono radicalmente cambiate e ora tutta la nazione guarda a questo sport con grande interesse. Questa mattina, dopo la presentazione, eravamo su tutti i media nazionali… una cosa impensabile solo qualche tempo fa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


La grande nevicata iniziata il 13 gennaio, il sinistro al fulmicotone di Josè Guimaraes Dirceu (centrocampista brasiliano acquistato dal Como), l’elezione al Quirinale di Francesco Cossiga datata 24 giugno e poi il Mondiale di ciclismo su pista targato Roberto Dotti....


L'estate in Alta Valtellina si prepara ad una chiusura in bellezza. Dal 29 agosto al 1° settembre è in programma l’ultimo weekend stagionale di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che regala agli appassionati l'occasione di conquistare i passi più...


Nella terza frazione della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres,  Jonas Vingegaard sperava che Mads Pedersen vincesse, ma David Gaudu è riuscito a sorprendere tutti e a conquistare la tappa. Il danese della Visma ha partecipato allo sprint soprattutto...


Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024