2 GENNAIO, ERCOLE SI PREPARA A RICORDARE FAUSTO COPPI

INIZIATIVE | 22/12/2018 | 07:26

Il  2019 è l’anno di Fausto Coppi, ricorre il centenario della nascita avvenuta a Castellania il 15 settembre 1919 ma anche il 59° anniversario della immatura scomparsa avvenuta il 2 gennaio 1960  lasciando  increduli e commossi milioni e milioni di appassionati.


Il mito, l’airone, il campionissimo Fausto Coppi verrà ricordato martedì 2 gennaio 2019 alle ore 9,30 con una messa in memoria  a Ercole di Caserta e dedicata anche a tutti i ciclisti campani scomparsi e in  particolare a Don Salvatore Gravina il  97enne ex  parroco  di Ercole deceduto lo scorso novembre che negli ultimi due anni aveva celebrato la messa in memoria del campionissimo. La figura di Don Salvatore verrà ricordata dall’ex sindaco di Caserta Gianpaolo Iaselli.


La messa verrà celebrata  nella cappella privata  Michitto  -  la famiglia di Donna Vittoria Michitto “first lady” di Giovanni Leone Presidente della Repubblica dal 1971 al 1978  -   ubicata  a 50 metri dal palazzo Antonucci in via S. Vito, 14  presso il quale il soldato Fausto Coppi, dal 1. Febbraio al 29 aprile del 1945,  svolse  le mansioni di attendente del tenente inglese Towell.
Il 30 aprile del 1945 l’ex caporale Fausto Coppi, con la bici regalatagli dal falegname Giuseppe D’Avino di Somma Vesuviana, partì  da Ercole per risalire l’Italia devastata dalla guerra e rientrare finalmente a casa; riprenderà a correre e scriverà ancora  gloriose pagine di grande ciclismo che gli valsero l’appellativo di “Campionissimo”.

Per rievocare il viaggio in bici  di Coppi,   nel 2019 si svolgerà  la “Cas/Cas -  Caserta/Castellania in bici – sulle strade del campionissimo”  Lo ha  confermato  il sindaco di Castellania Sergio Vallenzona, il programma è in via di definizione, l’unica data ufficiale riguarda l’arrivo a Castellania che avverrà  domenica  15 settembre, giorno del centenario della nascita di Coppi.

Per ricordare la permanenza di Coppi a Caserta all’esterno del palazzo Antonucci il 30 luglio del 2016,  è stata deposta una lapide per iniziativa di un gruppo di appassionati guidati da Amedeo Marzaioli,  Pasquale Ventriglia  e Angelo Letizia  e alla presenza del sindaco di Caserta Carlo Marino e di Castellania Sergio Vallenzona.

La celebrazione della messa è ormai diventato  un appuntamento fisso per gli amanti delle “ due ruote” per tenere sempre vivo il ricordo e le imprese  di un mito senza fine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024