BARDIANI CSF, NUOVA MAGLIA E NUOVE BICI

PROFESSIONISTI | 18/12/2018 | 14:03
di Giulia De Maio

È iniziata ufficialmente la nuova stagione anche per la Bardiani CSF: stamane al Novotel di via Mecenate a Milano è andata in scena la presentazione del #greenteam della famiglia Reverberi. La formazione Professional che vanta, come da tradizione, solo corridori italiani ha proposto una maglia dal look rinnovato firmata Alè e naturalmente le fiammanti biciclette Guerciotti che equipaggeranno il team a partire dal 2019.


«Dopo 38 anni siamo ancora qui a lottare. Ho iniziato nel '57 a correre, il ciclismo è sempre stato la mia passione, non riesco a farne a meno. Ancora oggi quando sono a casa vado a vedere le gare dei giovanissimi e degli esordienti perchè mi diverte» ha esordito Bruno Reverberi presentando a uno a uno i suoi ragazzi. «Siamo l'unica squadra di una sola nazionalità. La nostra filosofia è dare una mano al ciclismo italiano, che non è proprio messo alla grande. Quest'anno sono passati 14 neoprof italiani, nel primo anno in cui allestii io una squadra erano 60. Speriamo di avere un lungo avvenire, sempre che le nuove regole UCI non ci taglieranno le gambe... Rappresentiamo un punto di incontro tra le squadre dei dilettanti e quelle World Tour, abbiamo un ruolo importante. Ai corridori chiedo il massimo impegno per ripagare gli sforzi dei nostri sponsor, a partire da CSF che da 30 anni è al nostro fianco» aggiunge salutando Andrea Ferrari, amministratore delegato di CSF, e tutti i partner presenti in sala.


Sono 17 corridori per un'età media di 24,5 anni che nell'anno nuovo cresceranno alla corte di Bruno e Roberto Reverberi, diretti in ammiraglia da Stefano Zanatta e Mirko Rossato, e verranno allenati da Claudio Cucinotta. Dal plurivittorioso Andrea Guardini, con 43 successi in carriera, allo scalatore di Cesenatico Manuel Senni, passando per Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Mirco Maestri, Marco Maronese, Umberto Orsini, Daniel Savini, Paolo Simion, Alessandro Tonelli, Luca Wackermann, Lorenzo Rota, Giovanni Carboni e i neopro'  Luca Covili, Alessandro Pessot e Francesco Romano. Dal 12 al 26 gennaio la squadra si riunirà in ritiro a Calpe, in Spagna. L'obiettivo prefissato è farsi valere nel corso di tutte le gare, guadagnarsi la wild card per il Giro d'Italia e onorare la corsa rosa come è abituato a fare da sempre questo sodalizio.

Ad applaudirli e augurare loro il migliore degli "in bocca al lupo" i vertici del Comitato Regionale FCI della Lombardia Cordiano Dagnoni e Fabio Perego, Angelo Lavarda e Stefano Piccolo della Lega Ciclismo Professionistico, oltre al coordinatore delle Nazionali Davide Cassani, che da corridore ha disputato ben quattro stagioni alla corte di Reverberi. «Sono passati 36-37 anni da quando correvo io con questo gruppo e Bruno è ancora qui, ad offrire un'occasione preziosa per i giovani che sognano il professionismo. Ce ne fossero di squadre così». Parola del CT.
 
 
 
 
 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024