KATUSHA ALPECIN, ARRIVANO ANCHE ERIK ZABEL E DIRK DE MOL

PROFESSIONISTI | 08/12/2018 | 07:31

Sei nuovi corridori, Erik Zabel nuovo responsabile delle prestazioni e Dirk Demol con la sua grande esperienza come direttore di squadra, insieme a un Marcel Kittel motivatissimo: sono queste le novità di casa Katusha Alpecin per il 2019. La presentazione del team si è svolta nella sede Canyon a Coblenza.

Il direttore generale José Azevedo annuncia così le novità: «Arriva Erik Zabel: bbiamo creato un nuovo dipartimento all'interno del team, il dipartimento delle prestazioni e Erik ne sarà il responsabile. Si occuperà delle prestazioni dei corridori, così come dei i materiali e lavorerà insieme ai nostri sponsor. È stato uno dei migliori corridori della sua generazione, ha grande anche esperienza e tanti consigli da offrire ai nostri velocisti. Lavorando insieme ai direttori sportivi, Zabel analizzerà i dati di allenamento e corsa per inseguire al meglio gli obiettivi fissati».

Un entusiasta Erik Zabel ha aggiunto: «Credo ancora che ci sia tanto potenziale in questa squadra. Ci sono tanti corridori di talento e ho già visto in loro il desiderio di fare meglio, di inseguire una stagione vincente. L’obiettivo principale del reparto prestazioni è quello di supportare i corridori e aiutarli a fare meglio: da oggi lavoriamo a Maiorca, studieremo i programmi di gara, le loro esigenze di allenamento. Certo, aabbiamo bisogno di un po’ di fortuna, ma possiamo puntare a grandi risultati».

L’altra novità tecnica è Dirk Demol, vincitore della Paris-Roubaix nel 1988: «Inizio la mia ventesima stagione come tecnico, posso dire con sicurezza di avere molta esperienza. Sono felice di iniziare questa avventura con un gruppo in cui c'è sicuramente del talento e farò del mio meglio per aiutarli a vincere ancora tanto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024