GRANDE ENTUSIASMO ALLA FESTA DEL CICLISMO BRESCIANO

COMITATI | 26/11/2018 | 07:45
di Angiolino Massolini

Grande successo della festa del ciclismo bresciano organizzata all'Auditorium Capretti all'Artigianelli di Brescia dalla federciclo bresciana alla presenza di oltre trecento persone. Gianni Pozzani ed i suoi consiglieri Guido Sanna, Priscilla Bontempi, Giuseppe Pasini, Paolo Zanesi, il segretario Renato Moreschi e il collaboratore Attilio Cutrera, hanno coordinato i lavori con grande professionalità e accolto al meglio tutti gli ospiti: tra loro il presidente regionale Cordiano Dagnoni, Andrea Buccio (Bcc Valsabbina Paganella) e Angelo Martinoli (Disabili Vallecamonica). NEL CORSO DEL GIRO d'onore del ciclismo bresciano è stata riservata un'ampia finestra al Grand Prix Bresciaoggi, giunto alla sua quattordicesima edizione: anche questa volta la challenge del nostro giornale ha di fatto costituito la cartina tornasole del movimento ciclistico giovanile bresciano. E il dilettante Christian Scaroni, per la prima volta al vertice, non ha saputo nascondere la sua emozione: «Non è la prima volta che centro il podio, ma questa volta sono arrivato primo e questa è davvero una grandissima soddisfazione. E sicuramente costituisce il punto di partenza per la nuova avventura che mi attende». Nel 2019 l'azzurro di Botticino vestirà la maglia della Fdj Continental. Anche Gianmarco Begnoni, terzo classificato ha ritirato il premio con orgoglio: «Ho vinto sei edizioni del Gp Bresciaoggi. Ma questo terzo posto lo paragono a una delle mie vittorie, se non addirittura di livello superiore». Grande entusiasmo per tutti i premiati, compresi i tesserati G6 dei giovanissimi, per la prima volta in gara in quello che possiamo considerare un vero e proprio campionato bresciano a tappe: i più piccoli sono il futuro del movimento ed è sempre un piacere vederli sul palco abbracciare le meritate coppe. Oltre al Gp Bresciaoggi sono saliti al proscenio tutti i protagonisti della stagione, nel corso della quale i nostri corridori hanno conquistato prestigiose vittorie e non di rado gareggiato con la maglia della nazionale: «Considerate le problematiche che da tempo purtroppo siamo costretti ad affrontare, possiamo dire di avere concluso un'altra annata positiva - ha detto il governatore Gianni Pozzani -. Mi complimento con tutte le persone, le quali si sono adoperate per poter concludere sia la stagione agonistica che le varie organizzazioni. Ho però un paio di sassolini da togliermi dalle scarpe. Uno riguarda il velodromo che purtroppo è ancora chiuso: insieme ad altre persone ci siamo impegnati per realizzarlo e ora mi piange il cuore vederlo con il lucchetto. Il secondo riguarda l'esodo dei nostri corridori verso le province e regioni limitrofe: è una emorragia che spero si esaurisca il più presto possibile». Gli ha fatto eco il presidente regionale Cordiano Dagnoni: «La provincia di Brescia rappresenta circa un quarto della forza ciclistica lombarda, come lo è in Italia la regione che rappresento. Mi felicito con tutti voi perché i risultati parlano chiaro. La legge dei numeri è tutta dalla vostra parte». TRA I DIVERSI momenti che hanno tenuto alto l'interesse del numeroso pubblico presente in sala uno dei più sentiti è stato sicuramente il momento in cui è stato consegnato il premio «Personalità dell'anno» a Giancarlo Otelli. Emozionato come non mai ha ribadito la sua volontà di proseguire sulla strada tracciata ormai da alcuni decenni: «Occorre stare vicino ai giovani per non disperdere questo patrimonio: è sempre più difficile, ma con la buona volontà ogni risultato è possibile. Ringrazio il comitato provinciale per la graditissima sorpresa e naturalmente mi auguro di rimanere ancora a lungo nell'ambiente». Applauditi anche gli interventi di Andrea Buccio e Angelo Martinoli, silenzio in sala quando sono stati ricordati Ernesto Bono, Domenico Profeta e Adriano Tolotti, scomparsi nel corso dell'anno, che hanno dato tanto al ciclismo in termini di vittorie, organizzazioni e sponsorizzazioni. Applausi per loro e per i protagonisti del ciclismo bresciano. Compreso Elisio Sabbadini, giudice di gara settantenne che lascia l’incarico per raggiunti limiti di età. Il governo bresciano lo ha ringraziato consegnadogli una targa: d’ora in poi cercherà di verbalizzare ogni giorno i desideri del nipotino Jacopo nato dall’amore tra il figlio Stefano e Valentina Rubagotti, ovviamente giudici di gara anche loro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024