SORGENTE PRADIPOZZO, DOPPIETTA DOC CON BOLZAN E PERSICO

CICLOCROSS | 22/11/2018 | 07:21

Domenica la Sorgente Pradipozzo ha realizzato una nuova doppietta storica. A Tezze sul Brenta, nel vicentino, gli alfieri del team veneziano presieduto da Daniele Comacchio hanno gareggiato nel Ciclocross del Brenta, tappa del Trofeo Triveneto.


La festa è iniziata in tarda mattinata nel corso della gara riservata agli allievi del 1° anno. Sin dalle prime pedalate è stata evidente la superiorità del beniamino Sorgente Edoardo Bolzan. Il bellunese di Santa Giustina, classe 2004, ha dato del tu allo spettacolare tracciato di gara che presentava continue rampe dalle pendenze arcigne e ripide discese. Non c’è stata storia. Il campione veneto è stato al comando dal primo all’ultimo giro. Seconda e terza piazza per Andrea Dallago (Alto Adige) e Luca Furlan (Piton). Edoardo Bolzan ha così potuto mettere in saccoccia la seconda vittoria stagionale dopo quella di Schio del 4 ottobre.


Definire emozionante e spettacolare la gara riservata alle donne open è riduttivo. La beniamina Sorgente Silvia Persico e la portacolori Team Lapierre Anna Oberparleiter hanno lottato spalla a spalla dal primo all’ultimo metro. Attacchi e contrattacchi non sono bastati per evitare l’arrivo allo sprint. Con cuore e tenacia da vendere Silvia Persico nel finale è riuscita ad agguantare la vittoria precedendo l’altoatesina. All’arrivo la felicità è stata incontenibile. Con le mani ha prima indicato la propria maglia e poi il cielo, dedicando la vittoria al nonno scomparso poche settimane fa. La bergamasca di Cene classe 1997 ha potuto festeggiare il secondo successo stagionale dopo quello di Salvatoronda.

Interviste dopo gara
Silvia Persico – Ieri non stavo benissimo di gambe, quindi ho deciso di non prendere quasi mai l’iniziativa, ma di correre più in difesa. Era un percorso molto bello e soprattutto c’erano dei tratti molto tecnici in cui facevo fatica a tenere Anna perché essendo stradista ho un po’ di lacune sul tecnico. Ogni giro guadagnava qualche metro ma sui tratti da spingere riuscivo sempre a ricucire. E’ stata una gara molto combattuta. L’ultimo giro ho deciso di prendere davanti il pezzo del tecnico così, in caso di miei errori, avrei frenato la sua ripartenza. Dagli ultimi 500 metri ho aperto il gas e non mi sono più voltata, sapevo che sarei stata svantaggiata in caso di arrivo in volata. Ora vorrei far bene a Brugherio visto che è internazionale ed è organizzata dalla Sorgente e poi alle prossime gare internazionali.

Daniele Comacchio - “Il gruppo sta crescendo domenica dopo domenica. Giornate come questa ti ripagano degli sforzi e delle ore passate a disposizione del team. Grazie ai miei stretti collaboratori, Luigi Innocente e Patrick Benedetti, con i quali condividiamo anche tutti gli allenamenti settimanali”.

Intanto la Sorgente Pradipozzo si prepara ad un importante impegno organizzativo. Sarà infatti come l’anno scorso al fianco di Carlo Pirola nell’organizzazione della gara internazionale di ciclocross di Brugherio, in Lombardia. Verrà assegnato il Trofeo Euromec2Innotec. La gara sarà trasmessa in diretta su Raisport1 dalle ore 14,00 alle ore 15,50 con il commento di Andrea De Luca e Luca Bramati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024