NUOVI MONDI FESTIVAL, APPUNTAMENTO A CUNEO CON VINCENZO NIBALI

INIZIATIVE | 21/11/2018 | 10:09

Vincenzo Nibali sarà il protagonista del “Nuovi Mondi” Festival 2018, evento ideato e organizzato dall’associazione culturale Kosmoki giunto alla sua settima edizione. Il più forte e conosciuto ciclista italiano su strada in attività, racconterà le sue “scalate” sulle “due ruote” ai tifosi, agli appassionati di ciclismo e a tutti quanti lo vorranno conoscere al PalaUbiBanca di Cuneo giovedì 29 novembre alle ore 21, in una serata organizzata in collaborazione con il Cuneo Montagna Festival dal titolo “Le scalate dello squalo di montagna”.


Lo “Squalo dello Stretto”, come è soprannominato Nibali per il suo modo di correre sempre all'attacco e per le origini messinesi, ha un legame particolare con la provincia di Cuneo, in quanto nel 2016 creò le premesse per vincere il suo secondo Giro d’Italia nella durissima tappa che terminò con l’arrivo in salita ai 2.000 metri di Sant’Anna di Vinadio. I biglietti (7 euro) sono acquistabili sul sito www.nuovimondifestival.it, oppure presso: Bar Corso (corso Nizza 16, Cuneo); Bar Edelweiss (corso Nizza 66, Cuneo); Bar Apotheke (via Roma 19, Cuneo); Cicli Mattio (via Donatori di sangue 1, Piasco); Libreria “La montagna” (via Paolo Sacchi 28, Torino).


Dopo due grandi alpinisti come Simone Moro e Reinhold Messner, abbiamo deciso di portare al palazzetto dello sport di Cuneo un altro grande scalatore, ma questa volta sulle due ruote – spiegano Silvia Bongiovanni e Fabio Gianotti di Kosmoki, l’associazione culturale che organizza il festival Nuovi Mondi -. Questo risultato è stato reso possibile soprattutto grazie a Sergio Trossarello, che dopo aver portato il Giro d’Italia in provincia di Cuneo ha reso possibile l’organizzazione di questa serata grazie alla sua amicizia con Vincenzo Nibali. Un ringraziamento particolare va anche a don Beppe Panero, rettore del Santuario di Sant’Anna di Vinadio, Loris Emanuel, Presidente dell’Unione Montana Valle Stura, Paola Olivero, assessore del Comune di Cuneo, Patrizia Manassero, vice sindaco della Città di Cuneo. Sappiamo che quando Nibali indossò la Maglia Rosa a Sant’Anna di Vinadio al Giro d’Italia 2016 rimase incantato dal luogo e espresse il desiderio di tornarci per portare nel santuario il fiocco della figlia Emma Vittoria, nata nel 2014. Chissà che il meteo non consenta a Vincenzo di realizzare il suo desiderio…”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024