«LA CATENA INCATRICCHIATA» A BRAMBILLA E PASQUALIN

PREMI | 21/11/2018 | 07:15

“La Catena incatricchiata” premia ogni anno la persona, il personaggio, l’atleta che, nel momento topico di qualcosa, incappa in un “infortunio” che ne limiti o precluda il risultato. L’ambito in cui verrà assegnato il Premio è prettamente quello ciclistico, ma la giuria può indicare talvolta anche persone e professionisti di altri settori.
Quest’anno “La Catena Incatricchiata” si sdoppia e viene assegnata a Gianluca Brambilla e all’Avv. Claudio Pasqualin.

Gianluca Brambilla detto “Brambillino”, in forza alla TREK Segafredo, professionista dal 2010, vincitore nel 2016 di una tappa al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España, si aggiudica l’ambito premio per la sfortunata circostanza che lo ha visto protagonista nei km finali del Giro dell’Emilia 2018 , quando, dopo un coraggioso attacco in discesa , ai piedi dell’ultima ascesa al San Luca ed ormai alle viste di Alessandro De Marchi (poi vincitore) veniva appiedato da una foratura che lo costringeva al ritiro. Da segnalare che lo stesso Brambilla succede a Moreno Moser, già premiato come “Incatricchiato” nel 2016 per l’episodio che li vide entrambi protagonisti durante la 18a tappa del Giro , quando furono beffati da Matteo Trentin a pochi metri dal traguardo.

Appassionato cicloamatore l’avvocato Claudio Pasqualin, noto personaggio televisivo e agente di calciatori (Del Piero, Gattuso, Vialli, Giovinco tra i suoi moltissimi assistiti) è stato anche il Presidente del Comitato per la candidatura di Vicenza ai Mondiali di ciclismo del 2020. Dopo cinque anni di appassionato lavoro di Pasqualin e del suo Comitato l’obiettivo sembrava ormai raggiunto quando all’improvviso, a fine agosto, è spuntata la candidatura della Svizzera (Aigle) che ha battuto allo sprint la Città del Palladio. “Abbiamo forato all’ultimo kilometro, dopo una fuga di cinque anni, a causa di un “chiodino” gettato lì dalla “politica”. Vicenza e il Veneto tutto hanno però ben capito l’antifona e pur rammaricandosi per la grande occasione persa, ci ringraziano ancora per l’impegno e la passione che ci abbiamo messo” ha detto Pasqualin alla comunicazione del premio.

SPIRITO DEL PREMIO
Il premio non ha alcun valore venale ma vuole essere un riconoscimento e un risarcimento morale al personaggio (e all’atleta) che dopo immani fatiche e sacrifici deve fare i conti con la sfortuna, il tutto in uno spirito di goliardia, allegria ed amicizia ricordando che, L’ultimo gradino della cattiva fortuna è il primo della buona” (Carlo Dossi, Note Azzurre, 1870/1907)

NASCITA ED ORIGINE DEL PREMIO
Il premio nasce da un’idea di Massimo Botti e Riccardo Magrini in seguito alla celebre frase con la quale quest’ultimo, in diretta su Eurosport , durante la 15^ tappa del Tour de France 2010, descrisse l’incidente meccanico accaduto ad Andy Schleck durante un attacco sul Port de Bales e che gli costò la perdita della maglia gialla a favore di Alberto Contador.

ALBO D’ORO DEL PREMIO
2013 Alessandro Ballan
2014 Alessandro Petacchi
2015 Oscar Gatto
2016 Moreno Moser
2017 Riccardo Magrini
2018 Gianluca Brambilla e Claudio Pasqualin


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più fredde,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024