«NOI, I DOPATI DELLA DOMENICA»

DOPING | 20/11/2018 | 12:26

Il fenomeno doping a livello amatoriale - nel ciclismo, nelle palestre, sui campi - è in continua espansione. Ad alzare il velo su questo mondo sommerso è la nuova puntata dell'inchiesta che il collega Giulio Mola sta portando avanti sulle pagine de Il Giorno (clicca qui). Vi proponiamo alcuni passi - invero inquietant - della puntata odierna.


Ragazzini. Tanti. Spesso col volto acqua e sapone. Ma pure padri, madri, pensionati. Tutti a caccia di cocktail "micidiali" (loro lo chiamano "aiutino") pur di emergere anche nelle gare amatoriali...


per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Basta seguire le gare
20 novembre 2018 16:40 pagnonce
Nel modo di gareggiare,la smania di arrivare,li porta ad uno spreco spontaneo e falso dei propri valori,qui si potrebbero pizzicare.

CADUTI DAL PERO
20 novembre 2018 16:53 soichan41
Quello che mi sorprende di più non è la notizia ( l'ipocrisia regna sovrana ed acceca gli occhi ed ottura le orecchie) ma è la meraviglia che provoca la notizia. E proprio dagli addetti ai lavori!!!!!!
Ma basta andare ad una gara amatoriale e tutto diventa chiaro….ho partecipato solo a qualche gara ed ho capito immediatamente tutto, mica si parlava di allenamenti ma di quello che uno si era "preso" e dai a magnificare la" zozzeria" che si erano ingurgitati.
Addirittura in una gara amatoriale all'arrivo ci fu la sorpresa del controllo antidoping ed i primi neanche si presentarono ma quello che fu sorprendente ed incredibile non si presentarono neanche una decina di amatori estratti a sorte…..
Una società che ha fatto sparire LA CULTURA e fa diventare idoli quelli dei penosi talent , fa diventare valore solo i soldi e l'apparire e non l'essere è una società colpevole di colpa gravissima…..basta vedere chi ci governa che ha fatto diventare il cerchio di 370 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Basta
20 novembre 2018 17:32 Fra74
leggere i nominativi sul sito della FCI, dell'ente UISP ed altri collegati: li troverete i nomi e cognomi di tutti coloro che sono stati sospesi, inibiti, radiati a vita; ci sono nomi illustri e meno, persone di JESI (AN) e non solo, uomini e donne, giovani e meno giovani, l'elenco è lungo e non finirà mai. Questo è quello che mi preoccupa di più, che non vi sarà mai la PAROLA FINE a questa triste piaga, a meno che no si voglia comminare, da subito, la radiazione, ma credo, e qui mi smentisco, che qualcuno comunque non si tirerebbe indietro dal provare lo stesso. Purtroppo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Soluzione?
20 novembre 2018 19:09 bove
O si radiano, veramente, i soliti noti senza poi farli rientrare dalla finestra, oppure si tolgono tutti ma tutti i premi, classifiche e finti rimborsi spese nelle gare amatoriali. Bisogna togliere i soldi dal mondo amatoriale. Vogliono buttare giù di tutto per arrivare davanti all'amico nel giro della domenica? Fatti loro, sono grandi e vicinati, ma almeno non inquinerebbero l'ambiente amatoriale. Altro annoso problema è l'introduzione della categoria under 23, che di fatto ha dirottato giovani talentuosi ma non abbastanza nelle categorie amatoriali. Speriamo che questa nuova tendenza delle continental limiti un po questo andamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024