WORLDCUP. GRANDE DORIGONI 2°, BATTUTO SOLTANTO DA PIDCOCK

CICLOCROSS | 17/11/2018 | 13:24
di Danilo Viganò

Grandissima prestazione dell'azzurro Jakob Dorigoni in Coppa del Mondo di Ciclocross. Il corridore della Selle Italia Guerciotti si è classificato infatti al secondo posto nella prova svoltasi a Tabor, nella Repubblica Ceca, che ha visto in gara la categoria degli Under 23. Dopo un'ottima partenza Dorigoni non ha mai dato segni di cedimento anzi, addirittura si è portato al comando in alcune fasi della corsa e soltanto nel finale ha ceduto il passo alla giovane promessa inglese Thomas Pidcock che si è imposto per distacco con 11" sull'azzurro. Completa il podio il francese Antoine Benoist, terzo.


Ordine d'arrivo


1 PIDCOCK Thomas GBR en 51'31''

2 DORIGONI Jakob ITA 00:11

3 BENOIST Antoine FRA 00:11

4 VANDEPUTTE Niels BEL 00:25

5 TULETT Daniel GBR 00:26

6 MEIN Thomas GBR 00:29

7 LOOCKX Lander BEL 00:30

8 GOEMAN Andreas BEL 00:32

9 BELLENS Jarno BEL 00:35

10 FINE Eddy FRA 00:56

11 ROUILLER Loris SUI 01:15

12 JELÍNEK Josef CZE 01:32

13 VAN DER STEGEN Roel NED 01:37

14 VAN DER HEIJDEN Maik NED 01:41

15 VANDEBOSCH Toon BEL 01:41

16 KAMP Ryan NED 02:01

17 HENDRIKX Mees NED 02:07

18 VANÍČEK ŠImon CZE 02:08

19 KOPECKY Tomas CZE 02:21

20 ŘÍMAN Jakub CZE 02:23

21 ARTZ Bart NED 02:31

22 ULIK Matej SVK 02:53

23 MAYER Daniel CZE 03:24

24 TOMÁŠEK Alvin CZE 03:49

25 BAKUS Tomáš CZE 04:04

26 HULA Robert CZE 04:19

27 KUNÁŠEK Josef CZE 04:51

28 ARLT Karel CZE 04:54

29 SCHIERL Jakub CZE 04:54

30 KURTY Jakub SVK 05:14

31 BAK Simon DEN 05:19

32 VAS Balázs HUN 05:35

33 CHRISTIANSEN Alfred Thoft DEN 05:36

34 STORGAARD Christian Duus DEN 05:37

35 GØTKE Rasmus Wulff Nørholm DEN 05:47

36 ČECH Martin CZE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024