SAVOLDELLI: «NOI CAMPIONI, MA NIBALI FA PARTE DI UN'ALTRA CATEGORIA: QUELLA DEI FUORICLASSE»

PROFESSIONISTI | 18/10/2018 | 09:57
di Guido La Marca

Vincenzo si racconta, con la semplicità dei forti e la complicità degli astanti; silenziosi e attenti, rapiti dai racconti di questo ragazzo che è diventato uomo e campione: per molti fuoriclasse. «Noi abbiamo vinto Giri, alcuni di noi anche più di una volta, ma noi che siamo abituati a guardarci e a riconoscerci, sappiamo che Vincenzo fa parte di un’altra categoria: lui appartiene alla ristretta schiera dei fuoriclasse».


A dirlo con assoluta franchezza è Paolo Savoldelli, uno che in carriera ha saputo vincere due Giri d’Italia, e in materia è certamente un docente credibile e affidabile. Con lui in questa serata per una ristretta schiera di amici delle due ruote, organizzata da Alessandra Bianchini e Paolo Oldani di Mediolanum e dal titolo rivelatore: Finanza e ciclismo… salite e discese», è stata ribadita ancora una volta la filosofia di un Gruppo, l’amore per uno sport che da anni è paradigma di un modo di fare finanza, impresa e quindi comunicazione.


Con Paolo Savoldelli ci sono anche Damiano Cunego, che questa mattina è volato in Giappone per salutare sponsor e amici del Sol Levante. E poi Ivan Gotti, sornione e sagace come sempre, con due Giri anche lui nel paniere, e una bella storia da raccontare. «Anche se voi giornalisti avete sempre preferito raccontare cose più gustose e pruriginose: quelle che vi facevano più comodo…», butta lì tra il serio e il faceto. E poi c’è Eddy Mazzoleni, l’uomo squadra, ma anche l’uomo di casa, visto che il convivio è al “Casanova”, nel suo locale di Curno (BG).

Si parla tanto di ciclismo, tantissimo, e molto meno di finanza, anche perché presente c’è anche Fidanza (Giovanni), con Ermanno Brignoli e Paolo Lanfranchi, Andrea Noé, Beppe “turbo" Guerini e Gialuigi Stanga. La serata è presentata con leggerezza da Leopoldo Gasbarro, autore con Ennio Doris di “C’è anche domani”, storia biografica del signor Mediolanum, che parte proprio da un evento di ciclismo, da quella tappa del Giro d’Italia del 1953, quando per Fausto Coppi sembrava tutto finito e invece il giorno dopo, su quel primo Stelvio (Bolzano-Bormio), il Campionissimo annichilì Hugo Koblet e si aggiudicò la corsa rosa per la quinta volta in carriera.

E quella speranza, che è data dal domani e da un oggi sempre più intenso, l’ha raccontata magistralmente sotto lo sguardo attento di Rachele e della piccola Emma anche Vincenzo Nibali, rievocando quel Giro che pensava perso e poi è riuscito ad aggiudicarsi nella primavera di due anni fa. Un Giro perso ad Andalo e riconquistato in un domani e in un dopodomani con le tappe di Risoul e di Sant’Anna di Vinadio «grazie al lavoro eccezionale e impagabile di un caro amico che non c’è più: Michele Scarponi».

Quaranta minuti di storie e aneddoti, volati via in un attimo. Saremmo stati lì fino all'alba: ma c'è anche domani…

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
campioni
18 ottobre 2018 22:14 gaspy
Gran belle imprese a Risoul e Sant'Anna di Vinadio, alla portata di tutti, basta cambiare le PEDIVELLE.
Savoldelli è veramente di un altro pianeta, vinse un giro senza squadra,.
E' come se quest'anno avesse vinto uno della Bardiani o dell' Androni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024