GIRO D'ITALIA. TORINO INCORONA IL VINCITORE CHRISTIAN GIAGNONI

HANDBIKE | 15/10/2018 | 15:59

Conclusa ieri domenica 14 ottobre a Torino la nona edizione del Giro d’Italia di Handbike con una strepitosa gara tra i corsi dell’innovativo quartiere Crocetta. Più di 80 gli atleti che hanno regalato al numeroso pubblico emozioni a 38 chilometri all’ora.
«Il Giro d'Italia di Handbike è un'ulteriore prova di come lo sport possa essere tra i migliori strumenti di inclusione ed equità che la nostra comunità ha a disposizione per crescere insieme. Sono orgogliosa che la Città di Torino sia stata protagonista delle finali di questo evento. E, per questo, il pensiero e la riconoscenza vanno a tutte e tutti coloro che ogni giorno si spendono per far sì che anche i portatori di disabilità possano vivere appieno le opportunità di fare sport, al di là di ogni barriera», così la Sindaca Chiara Appendino nel dare il via con la bandiera in mano.
A fare il tifo anche il torinese Marco Berry che, seppur impegnato nel campus paralimpico per ragazzi Iron Mind, ha scelto di onorarci della sua presenza segno di grande sinergia.
Non poteva mancare l’assessore allo sport Giovanni Maria Ferraris che ha tenacemente desiderato una tappa del Giro d’Italia di Handbike a Torino e che così dichiara: «Abbiamo creduto, disegnato e sostenuto questo evento, pensando di far vivere, con cuore e passione, nella popolazione torinese una nuova dimensione culturale per dimostrare che lo sport è davvero possibile e alla portata di tutti. Dobbiamo proseguire su questa strada ormai contrassegnata da ottimi successi. Insieme all’impegno di ANC, del corpo della polizia municipale, del CIP e del Cus Torino che ringrazio, un tributo davvero speciale va riconosciuto a tutto il personale di Eaton, che con grande sensibilità e attenzione ha permesso l’ottima riuscita dell’evento».
Cuore pulsante dell’organizzazione della tappa torinese i componenti del gruppo spontaneo formato da Paolo Barretta, Laura Merlo, Fabrizio Topatigh e Giuliano Colombari, capitanato da Giorgio Iacontino che grazie allo sponsor attivo Eaton hanno curato ogni dettaglio. Tutto l’evento è stato animato e trasmesso in diretta da radio GRP.


Taglia il traguardo per primo Christian Giagnoni (Cat. MH4) ed è proclamato vincitore assoluto del Giro d’Italia di Handbike 2018.


Deliziati dal pasta party offerto dal bistrot Ferrucci al civico 112 di Corso Ferrucci - dove Beni stabili ha messo a disposizione tutto l’edificio per il quartier generale dell’organizzazione – anche una graditissima sorpresa di Ivana Spagna, testimonial del Giro Handbike 2018, che ha desiderato omaggiare i partecipanti cantando una versione di Easy lady e Call me in esclusiva: ed è stata subito festa!

A premiare i nostri #campionidivita protagonisti della finalissima del Giro d’Italia di Handbike, oltre agli sponsor Riccardo Passadore per Teleflex, Antonio di Fraia per Startup tree, Luigi Eusebio per Eusebio energia, Lanzani Giancarlo per Argentia e Emma Schembari per beni stabili e all’Assessore allo sport della regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, anche il consigliere del Comune di Torino Marco Chessa e la Presidente del Cip Piemonte, Silvia Bruno.

Vincono il Concorso “Insieme per Vincere” – EATON la Società a.s.d. Cooperatori per i progetti sportivi a favore degli atleti Beliaeva Natalia e Sorvillo Claudio e la Società a.s.d. Active Team la Leonessa per il progetto sportivo riferito all’atleta Signorini Oscar. La prima classificata Francesca Porcellato è insignita del Trofeo “Maria Letizia Ferrario a.m.” – EUSEBIO ENERGIA. Si aggiudica il Premio “FAST TEAM” la Società a.s.d. Active Team la Leonessa.
Conquistano la maglia rosa TELEFLEX del Giro d’Italia di Handbike 2018: Riccardo Cavallini (Cat. MH1) a.s.d You Can; Umberto Pascoli (Cat. MH2) Brancacicloni a.s.d.; Alex Landoni (Cat. MH3) GSC Gianbenini; Christian Giagnoni (Cat. MH4) Alove Team a.s.d.; Fabrizio Bove (Cat. MH5) Anmil Sport Italia; Alberto Glisoni (Cat. MHO) Alove Team a.s.d. Natalia Beliaeva (Cat. WH1) a.s.d. Cooperatori; Roberta Amadeo (Cat. WH2) Team MTB Bee and Bike Bregnano;  Francesca Porcellato (Cat. WH3) Active Team la Leonessa; Silke Pan (Cat. WH4) Active Team la Leonessa.
Vincitore Maglia Bianca  STARTUP TREE Maicon Chagas Da Conceicao, Active Team la Leonessa; vincitore Maglia Nera  PMP Giannino Piazza, Active Team La Leonessa.

«Strepitosa la finale del Giro d’Italia Handbike 2018 – esclama il Cav. Andrea Leoni, Patron del GIHB – ma, - continua - i riflettori non si spengono: sono già puntati sul Giro Handbike 2019 che a Milano il 22 febbraio 2019 celebrerà la passione profusa in questi primi dieci anni e l’impegno per i prossimi perché #voialcentro sia sempre più una realtà per i #campionidivita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024