OPERACION PUERTO, CONI-NADO ANALIZZERÀ LE SACCHE

DOPING | 14/10/2018 | 07:15

L’Operacion Puerto torna di attualità. E le 221 sacche di sangue sequestrate al dottor Eufemiano Fuentes salgono nuovamente alla ribalta dopo essere state al centro di un numero infinito di processi, inchieste, richieste e rifiuti. I fatti risalgono al 2006, a pagare furono solo alcuni ciclisti (Ullrich, Basso, Mancebo, Valverde, la spiesta Dominguez) nonostante sia stato chiarito da tempio che le sacche appartenevano ad almeno 26 uomini e tre donne, tutti sportivi di alto livello. Ricordiamo che la pratica di Fuentes prevedeva di conservare il sangue degli atleti, sottoporlo a pratiche di ossigenazione e tornare ad iniettarlo agli atleti in prossimità di grandi avvenimenti.


Processi sportivi archiviati da tempo, processi penali chiusi senza condanne per gli sportivi e una richiesta di “diritto all’oblio” sentenziata dalla corte provinciale di Madrid, una sentenza contro la quale la Wada ha presentato ricorso.


Ora accade che la 21ª Corte Penale di Madrid abbia stabilito che il materiale biologico debba essere distrutto per scadenza dei termini di conservazione e ha offerto al Coni - che ne aveva fatto domanda anni e anni fa - la possibilità di prelevare campioni da tutte le sacche per analizzarle e identificarne i proprietari.

Nessuno di loro rischia alcunché, visto che i regolamenti della Wada prevedono una retroattività massima di 10 anni, ma se i nomi venissero finalmente ufficializzati, la storia porterebbe a rivalutare la carriera di molti campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
favorevole
14 ottobre 2018 10:58 Line
fuori tutti i nomi una volta per tutte,
ah ma degli altri sport , visto che quelli del ciclismo gli sappiamo già

Evvai
14 ottobre 2018 14:04 Ruggero
Non rischiano nulla chiaramante, ma magari è la volta buona che non li vediamo più in televisione e alle partenze delle corse a pavoneggiarsi come se nulla fosse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024