FISCO, COSÌ PER SPORT. LE CONSEGUENZE DEL TARDIVO INVIO DEL MODELLO EAS

SOCIETA' | 01/10/2018 | 08:00
di Umberto Ceriani

Il Modello EAS è un modello creato nel 2009 che tutti gli enti devono trasmettere se percepiscono ricavi commerciali, ma anche se incassano somme decommercializzate quali contributi per l’organizzazione di corsi o lezioni.


Le istruzioni di compilazione del Modello sono fuorvianti, ma fin dal 2009 l’Agenzia delle Entrate, con le Circolari 12 e 45 ha precisato che “sono tenute all’onere della trasmissione del modello le associazioni che svolgono attività strutturalmente commerciali, ancorché decommercializzate ai sensi art 148, comma 3, TUIR. Ne consegue che sono tenute alla trasmissione tutte le associazioni che percepiscano corrispettivi specifici a nulla rilevando la circostanza che detti corrispettivi vengano eventualmente qualificati come contributi o quota associativa”


La norma quindi è chiara: tutte le associazioni devono, entro 60 giorni dalla costituzione, inviare telematicamente il Modello EAS. Sono escluse solo quelle che incassano unicamente la quota annuale di iscrizione, ma si tratta di pochissimi enti.

La nuova Circolare 18/2018 ribadisce che le compagini associative hanno tempo per inviare EAS, usufruendo della remissione in bonis e versando la sanzione di 250€, entro il termine per l’invio della Dichiarazione dei redditi, ossia entro il 31 ottobre dell’anno successivo.

Diversamente se il Modello EAS viene presentato oltre anche questo termine l’associazione non può avvalersi di alcuna agevolazione, ma può trasmettere in qualsiasi momento EAS senza pagare sanzioni.

In tal caso però “l’ente associativo potrà applicare il regime agevolato alle operazioni compiute successivamente alla data di presentazione di EAS, restano escluse da qualsiasi agevolazione le operazioni concluse antecedentemente alla presentazione del Modello EAS.”

Come si evince quindi da questa nuova Circolare non presentare o non aver mai presentato il Modello in oggetto costituisce impedimento all’applicazione di qualsiasi agevolazione fiscale ed in caso di verifica fiscale tutta l’attività svolta in precedenza sarà considerata di natura commerciale con recupero delle imposte evase, oltre all’applicazione di pesanti sanzioni ed interessi.

Verificate quindi di aver effettuato questo fondamentale adempimento, altrimenti vi suggeriamo di inviarlo non appena possibile al fine di poter usufruire senza contestazioni delle agevolazioni previste per gli enti associativi.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024