CASSANI: «NULLA DA RIMPROVERARCI E MOSCON VINCERA' IL MONDIALE»

MONDIALI | 30/09/2018 | 18:43

Davide Cassani arriva stanchissimo a fine mondiale, ma con lucidità analizza la corsa dei suoi ragazzi: «Oggi i ragazzi hanno dato il massimo, per poco Moscon non è stato con i primi per potersi giocare il mondiale, anche se poi non sarebbe stato facile battere Valverde. Comunque non ho nulla da rimproverare agli azzurri, anche oggi sono stati squadra. In più, oggi  abbiamo capito che Gianni Moscon potrà vincere il mondiale».


Infine un bilancio sulla rassagna iridata per la Nazionale italiana: «I mondiali si concludono per noi con un un buon bilancio anche se non è arrivato il titolo mondiale. Torniamo a casa con le medaglie dei ragazzi e lo splendido bronzo di Tatiana Guderzo, uan ragazza che nonostante il passare degli anni ogni volta che indossa la maglia azzurra si trasforma letteralmente».


Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
30 settembre 2018 21:04 sbunda
Cassani era un grande gregario e vede, filtra e gestisce le corse con quella mentalità lì. Così ci accontenteremo ancora una volta di un grande prova di squadra nascondendo limiti di metodo che putroppo non riuscismo a superare.
Per esempio nibali se ne doveva stare a casa ma per un fattore di mera immagine è stato convocato e ha fatto una figura barbina. Per esempio bisognava essere chiari sulla leadership invece di sto balletto penoso con addirittura l'ipotesi del jolli Pozzovivo!

Cassani più umiltà
30 settembre 2018 22:03 venetacyclismo
Abbiamo corso bene e umili per tre quarti di gara, poi abbiamo pensato di essere la Sky , ecco lo sbaglio, e la responsabilità è del CT .....stop , lui è contento , beato lui, ma il CT non è il suo mestiere , se non viene levato non vedremo più una medaglia.

Una preghiera a Moscon
30 settembre 2018 23:40 pickett
Sinceramente non mi aspettavo che andasse così forte su un percorso del genere,e contro avversari del genere.Ora,però,lo scongiuro:lasci immediatamente la Sky!Un corridore come quello che abbiamo visto oggi non può essere messo a tirare nei primi 100 km delle tappe del Tour,come un Puccio qualsiasi(con tutto il rispetto.)Attenzione Gianni,gli anni buoni ,per un ciclista,passano in fretta...

ADESSO BASTA
1 ottobre 2018 00:14 FrancoPersico
Caro Cassani, Caro CT, adesso basta. Non interessano i se ed i ma. Servono le medaglie pesanti. Basta col pagliativo che abbiamo i corridori che abbiamo. Il movimento è questo. Non serve la Nazionale degli "amici". Certo, godi del benestare del Presidente Renato Di Rocco. Ma adesso è il momento che te ne devi tornare a fare il cronista al posto di Silvio Martinello che, vedasi oggi quando il numero 47 (S. Yates) è inquadrato, vede le sue corse. Avete stancato. Siete aggrappati alla sedia in un modo vergognoso. Fate un po' di autoanalisi e andatevene per favore. PER FAVORE. GRAZIE

cassani
1 ottobre 2018 08:31 siluro1946
"Fare la corsa dura!? per chi, Nibali reduce da una caduta, Moscon reduce da una squalifica, sarebbe stato più logico nascondersi , sempre che non abbia voluto la gara dura per Pozzovivo, nel qual caso sarebbe opportuno pensionare Cassani .

Cassani hai toppato!
1 ottobre 2018 08:39 The rider
Il primo sbaglio è stato quello di convocare Aru, il quale non andando avanti nemmeno a spinta lo stesso corridore gli ha tolto le castagne dal fuoco rinunciando, e per fortuna!
Il secondo e decisivo sbaglio è stato quello di voler fare la corsa dura nonostante avesse in mano una squadretta con il capitano non al top.
Terzo ed ultimo sbaglio, Moscon non doveva collaborare nel finale, ma doveva starsene buono a ruota, cosi facendo, MAGARI riusciva a restare agganciato al gruppetto di Valverde su l'ultima salita e a giocarsela in volata.
Moscon molto probabilmente (e speriamo) in futuro vincerà il Mondiale, ma non avendo come CT il buon Cassani.
Pontimau.

ultimo giro
1 ottobre 2018 09:41 prof60
Non ho capito il forcing nell'ultimo giro,dovevamo attendere che si muovessero gli altri e risparmiare energie,le pendenze dell'ultima salita non permettono scatti servivano energie per stare con valverde, energie che moscon ha bruciato inutilmente nell'ultimo giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024