CHINA. PENALVER: «SONO ANDATO A BLOCCO!». AUDIO

PROFESSIONISTI | 15/09/2018 | 11:33
di Diego Barbera

Un raggiante Manuel Penalver (Trevigiani Phonix) taglia il traguardo dell’ultima tappa del Tour of China I 2018 regalandosi e regalando al team una vittoria preziosissima, che suggella una prestazione eccellente del team bulgaro dall’animo italiano. Tornato da un brutto infortunio, il 19enne spagnolo è cresciuto tappa dopo tappa fino al velocissimo sprint di oggi.

Le sue impressioni a caldo, a fondo pagina l’intervista da ascoltare.

Avevi promesso che ci avresti provato a vincere e oggi il successo è arrivato.
«Alla fine la vittoria è arrivata in una tappa davvero molto dura per me, perché ritornavo da una brutta caduta e questa corsa mi è servita per ritornare in forma e a recuperare un po’ di sicurezza. Quando sono arrivato terzo sentivo che potevo ambire alla vittoria e così è successo».

Come è stata la volata?
«Una volata molto pericolosa, ma quando stavamo per finire ho pensato “Adesso vado a blocco”, sentivo una buona gamba e così ho dato tutto».

Quanto sei felice di aver vinto in una corsa così importante davanti a tanti corridori importanti?
«Sono davvero molto felice, perché ho vinto davanti a grandi velocisti come Benfatto, Mareczko e Molano che sono un esempio per me e arrivare davanti mi riempie di gioia».

Hai una dedica per questo successo?
«Lo dedico a tutta la mia squadra, a ogni persona che lavora nel nostro team».

Quando hai iniziato a correre in bici?
«Avevo solo tre anni ero davvero piccolissimo»

E la prima vittoria?
«Sì è successo l’anno dopo quando avevo quattro anni e ho vinto una piccola volata, mi sono impegnato ad andare più forte che potevo. Ero così piccolo ma ho capito di essere uno sprinter».

Qual è la corsa dei tuoi sogni?
«Essendo velocista, una tappa di un grande giro come il Giro d’Italia, il Tour de France o la Vuelta di Spagna. Ma se devo scegliere una corsa allora dico la Milano Sanremo».

Quali sono i tuoi corridori preferiti, quelli che hai preso da ispirazione?
«Sin da quando ero piccolo mi è sempre piaciuto tanto Alejandro Valverde, ma due corridori che mi hanno ispirato molto e mi sono stati d’esempio sono Fernando Gaviria e Oscar Freire».


Le parole del DS della Trevigiani Phonix, Volodymyr Starchyk: «Finalmente è arrivata la vittoria, i ragazzi hanno sempre corso bene tutti i giorni, siamo molto felici. Ora ci aspetta il riposo e ci voleva proprio perché tutti sono cotti e senza energie. Domani i ragazzi potranno dormire finché vogliono, anche le dieci o undici poi possono uscire con calma in bici. Ci prepariamo a disputare una seconda parte come la prima, ci sarà la crono e tanti trasferimenti che la renderanno ancora più dura e potranno fare ancora più differenza della corsa stessa».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024