COPPA AGOSTONI, ECCO LA NAZIONALE DI CASSANI

PROFESSIONISTI | 11/09/2018 | 16:18

La Coppa Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banca Popolare di Milano 2018 è in programma sabato 15 settembre. Alla competizione parteciperà la Nazionale italiana dei tecnici Davide Cassani (supervisore e responsabile dei professionisti) e Marino Amadori (responsabile degli under 23). Cassani, che da corridore vinse l’Agostoni nel 1991 e ’93, e Amadori, trionfatore nell’edizione 1986, hanno deciso di schierare Damiano Caruso, Samuele Battistella, Matteo Fabbro, Christian Scaroni, Eros Capecchi, Alessandro Monaco, Simone Ravanelli.

“Tra le gare che anticipano i Mondiali – fa notare Amadori – la Coppa Agostoni è una di quelle che più riproducono le situazioni altimetriche che troveremo sul percorso di Innsbruck. Per professionisti e under 23 della Nazionale italiana è una corsa sperimentale. L’intenzione mia e di Cassani è di far lavorare la squadra a favore di Damiano Caruso: date le sue caratteristiche punterà al successo o per distacco o arrivando insieme a pochi fuggitivi”.

Amadori per la gara iridata under 23 in Austria ha scelto momentaneamente 8 azzurrabili. Nella Nazionale di scena a Lissone ce ne sono tre: Battistella, Scaroni, Monaco. “A Innsbruck – prosegue il tecnico romagnolo – potrò schierare sei corridori e l’Agostoni mi scioglierà molti dubbi in merito a chi promuovere titolare in quanto oltre a quelli che correranno a Lissone in maglia azzurra ce ne saranno altri inseriti nei Gruppi Sportivi professionistici. L’ Agostoni è prestigiosa e merita di essere onorata dalla Nazionale”.

Oltre alle Nazionali di Italia e Svizzera le squadre partecipanti alla Coppa Agostoni saranno le seguenti : UAE-Emirates, Ag2r-La Mondiale, Team Sky, Bahrain-Merida, Gazprom-Rusvelo, Direct Energie, Wilier Triestina-Selle Italia, Androni-Sidermec, WB Acqua Protect-Veranclassic, Israel Cycling Academy, Caja Rural – Seguros, Delko Marseille-Provence-KTM, Fortuneo-Vital Concept, Nippo-Fantini-Europa Ovini, Bardiani-Csf, CCC Sprandi – Polkowice, MS Tina-Focus, Voralberg Santic, Polartec-Kometa, Lokosphinkx, Amore e Vita, Sangemini – MG K Vis, Dimension Data For Qhubeka.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma
11 settembre 2018 17:07 Fra74
il Sig. DAVIDE CASSANI è colui che ha "varato" unitamente alla FCI il CODICE ETICO e poi non risponde PUBBLICAMENTE, come dovrebbe fare, magari da queste pagine, in merito al fatto perchè nei confronti del Sig. MOSCON GIANNI il Codice Etico abbia una interpretazione e nei confronti del ciclista GIANLUCA BRAMBILLA (Vuelta 2014) fu applicato concretamente?! A me, quale appassionato curioso ed informato, piacerebbe capire come funzione il CODICE ETICO e a chi spetta l'ultima decisione nell'applicarlo. Grazie per la non risposta PUBBLICA.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Condivido
11 settembre 2018 17:51 claudino
Moscon deve stare a casa.

@Fra74
11 settembre 2018 18:07 FrancoPersico
Siamo in italia.

Mah
11 settembre 2018 23:05 Ruggero
Io ci provo ma onestamente non capisco il senso di queste nazionali, farcite di corridori in buona parte con poco passato poco presente e soprattutto poco futuro.

@Ruggero
12 settembre 2018 09:14 FrancoPersico
La Carboneria è una società segreta italiana, nata a Cosenza, nel Regno di Napoli durante i primi anni del XIX ...

semplice!!1
12 settembre 2018 10:58 delfino
La risposta è molto chiara , esiste anche nel ciclismo la regola di "figli& figliastri"

@delfino
12 settembre 2018 11:49 FrancoPersico
... e allora che qualcuno prenda decisamente in mano la situazione in FCI e cacci tutti sti parassiti che illudono gli sportivi con programmi sui giovani a lungo termine, ecc. Ma possibile continuare ad accettare di farci prendere tutti per fessi?????

No vabbè, Tafazzi ve spiccia casa...
12 settembre 2018 21:17 AleC
...dedicato a chi auspica che Moscon o Aru stiano a casa in nome di chissà quale regola.
Nel nome di codici etici e cazzate del genere abbiamo lasciato a casa un sacco di gente, poi i mondiali li vincevano gli altri. Moscon sabato può correre, Moscon corre e Cassani giustamente pensa a lui x il mondiale, statece.
Moscon è un talento, ha investito tantissimo su questo mondiale, vediamo alle premondiali come sta.
Aru si è messo a disposizione per fare il gregario. A Rio, dopo un Tour mediocre finito da cani, fece sesto dopo ottimo gregariato x Nibali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024