UAE, ARU E MARTIN PRONTI PER LA VUELTA

PROFESSIONISTI | 21/08/2018 | 12:26

La formazione emiratina prenderà parte alla Vuelta a Espana (25 agosto-16 settembre) con una selezione ben bilanciata tra ciclisti che hanno dimostrato in passato una buona affinità con la corsa spagnola e giovani in grado di apportare freschezza ed entusiasmo. I fari dell’UAE Team Emirates saranno infatti Fabio Aru, trionfatore dell’edizione 2015 della Vuelta e vincitore di due frazioni nel 2014, e Daniel Martin, una tappa nel palmares (2011) e ben cinque partecipazioni. Anche un altro corridore della formazione emiratina ha già scritto il proprio nome nella storia della corsa spagnola, ovvero Valerio Conti, vincitore di tappa a Urdax-Dantxarinea nel 2016.


Al duo norvegese composto dal campione nazionale Vegard Stake Laengen e Sven Erik Bystrøm è affidato il compito di lavorare sul passo, mentre sono italiani i tre debuttanti alla Vuelta: Simone Consonni, l’uomo per le volate, e i due scalatori Simone Petilli ed Edward Ravasi.


Aru ha così illustrato le sue prospettive: “Mi piace molto la Vuelta per tanti motivi: i percorsi, le salite e soprattutto i tifosi che mi hanno sempre dimostrato un grandissimo affetto. La affronterò con grande entusiasmo e voglia di fare bene, anche per ripagare l’affetto e il supporto mostratomi dalla squadra, dagli sponsor e dai tifosi.
Arrivo da una prima parte di stagione nella quale non ho ottenuto i risultati ai quali ambivo, ma dalle sconfitte si possano apprendere importanti lezioni e tutto ciò mi dà una grande motivazione. Sarà una Vuelta tatticamente aperta, i 9 arrivi in salita daranno spazio agli attacchi. Attenzione alle tappe brevi, potranno incidere molto sulla classifica generale. La concorrenza è ampia e di livello, basti pensare alla presenza di Lopez, dei fratelli Yates, di Uran e dei capitani della Movistar. Senza dimenticare il rientro alle gare di Nibali”.

Questa l’analisi del team manager Joxean Matxin sulla selezione dell’UAE Team Emirates per la corsa spagnola: “Avremo la possibilità di puntare a risultati di spicco con corridori di alto valore ed esperienza e, al contempo, responsabilizzare atleti pronti al salto di qualità. Aru sarà il nostro uomo per la classifica generale, in più potremo contare su Daniel Martin, reduce da un ottimo Tour de France e in cerca di ulteriori soddisfazioni in alcuni arrivi di tappa a lui particolarmente adatti. Consonni avrà occasione di valorizzare in volata il suo talento, così come Petilli e Ravasi avranno la responsabilità di supportare Aru e Martin nel migliore dei modi in salita. Conti ritroverà le condizioni che lo hanno portato al successo di tappa nel 2016. Importante il contributo che il duo norvegese composto da Leangen e Bystrøm offriranno in termini di solidità. Tra l’altro, proprio in Spagna Bystrøm si laureò campione del mondo nel 2014 tra gli Under 23”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024