MASTROMARCO NIBALI: TORNIAMO A CORRERE PER MICHAEL

DILETTANTI | 18/08/2018 | 17:36

Domani, domenica 19 agosto, il team Mastromarco Sensi Nibali sarà al via del 102° Giro del Casentino (Arezzo).

La squadra, in accordo con quello che è il desiderio espresso dalla famiglia di Michael Antonelli, ha deciso di riprendere l’attività per rendere omaggio allo sfortunato corridore che dal 15 agosto lotta tra la vita e la morte in condizioni disperate nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Careggi di Firenze, dove è stato prontamente ricoverato dopo il drammatico incidente in cui è rimasto coinvolto alla Firenze-Viareggio.


"Stiamo attraversando qualcosa di inimmaginabile. E’ una situazione dolorosa e drammatica alla quale stiamo cercando di fare fronte e reagire tutti insieme squadra e famiglia. Ormai siamo una cosa sola, la famiglia di Michael è diventata parte della squadra. Insieme stiamo soffrendo, aspettando e pregando. La Mamma Marina, il papà Luca e il fratello Mattia stanno dimostrando un coraggio e una forza incredibile in queste ore” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci che insieme al Presidete Carlo Franceschi non hanno mai lasciato solo Michael e la sua famiglia in questi giorni.


“Ci teniamo a sottolineare che è la famiglia stessa di Michael che ha insistito per vederci tornare a correre sicuri che questo sarebbe anche il desiderio di loro figlio, per il quale la bicicletta è tutto, e soprattutto che è anche il modo migliore per sostenerlo e provare reagire in queste ore di attesa straziante” prosegue Balducci.

“Chiaramente sia la famiglia che noi della dirigenza del team non abbiamo forzato i corridori in alcun modo, ma abbiamo chiesto loro se si sentono di tornare a correre in questo momento tanto difficile. La risposta è stata unanime. Domani schiereremo 7 corridori ma sono sicuro che in realtà saremo in 8 al via, a pedalare con loro ci sarà anche Michael, presente nella testa, nel cuore e nelle gambe di ognuno. Non mi aspetto nulla da nessuno, ma sono sicuro che tutti daranno il meglio di sé. Sono ore disperate, la vita di questo ragazzo ormai è appesa a un filo sempre più sottile, ma fino a quando il cuore di Michael continuerà a battere noi correremo per lui. Questo è quello che desidera la sua famiglia e che vogliamo anche noi. E se nelle prossime ore il cuore di Michael si dovesse fermare noi ci fermeremo con lui, in qualsiasi momento. Non si lascia indietro nessuno”
conclude Balducci.


15/08 Giro del Casentino (AR)
Corridori: Paolo Baccio, Michele Corradini, Luca Covili, Tommaso Fiaschi, Filipo Magli, Davide Masi, Mirco Sartori. 
D.s.: Gabriele Balducci.

Copyright © TBW
COMMENTI
col cuore allora ragazzi
18 agosto 2018 19:54 geom54
ricordatelo con una bella vittoria;
auguri a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024