ANDRONI PROTAGONISTA ANCHE AL TOUR DE FRANCE

PROFESSIONISTI | 29/07/2018 | 07:19

Il Tour che viaggia verso la chiusura di Parigi ha regalato vetrina anche all’Androni Giocattoli Sidermec. E non solo per la consueta e classica visita del team manager Gianni Savio, arrivato in Francia a metà Grande Boucle per salutare calorosamente il suo pupillo Egan Bernal, oggi al Team Sky.


Il team campione d’Italia, infatti, ha ottenuto bella vetrina grazie al dottor Andrea Giorgi, uno dei medici della squadra con Maurizio Vicini. Il giovane dottore toscano è stato tra i relatori al congresso Science and Cycling 2018 a Nantes, che alla vigilia del Tour è stato un importantissimo momento di confronto per medici e preparatori di fama internazionale e di molti team world tour.


Giorgi ha presentato "External training load, performance markers and body composition of professional road cyclist with-in competitive season". Si tratta, come racconta lo stesso dottore, «di uno studio che ha mostrato il monitoraggio sui ciclisti di Androni Giocattoli Sidermec svolto lo scorso anno durante la stagione». Ancora Giorgi spiega che «sono state fatte valutazioni funzionali e analizzati i dati di allenamento e gara per determinare il carico di lavoro e gli indici di prestazione. Inoltre è stata valutata la composizione corporea attraverso la misurazione delle pliche cutanee e l’utilizzo della tecnica bioimpedenziometrica vettoriale». Proprio questa tecnica è l’aspetto più rivoluzionario: «Per la prima volta è stata applicata nel ciclismo per valutare la composizione corporea dell'atleta, lo stato di idratazione e la funzione cellulare in relazione al carico allenante, allo sforzo fisico e agli indici di prestazione. La bioimpedenza vettoriale attraverso valori di resistenza e reattanza del corpo umano può determinare piccoli e veloci cambiamenti dello stato di idratazione e della funzione cellulare, rapidamente e in modo grafico». Tutti dati che sono serviti a leggere meglio la condizione degli atleti e la loro risposta ad allenamenti, carichi di lavoro e gare. Riguardo la Biva (bioimpedance vector analysis) Giorgi spiega meglio che si tratta «di un’applicazione da molti anni usata in clinica per monitorare lo stato di idratazione e la funzione cellulare, sopratutto in soggetti in dialisi. Per la prima volta, però, è stata applicata per monitorare sistematicamente la condizione fisica dei ciclisti». In Androni Giocattoli Sidermec (grazie anche ad Akern che fornisce l'analizzatore di bioimpedenza) è circa due anni che viene applicata (durante le corse a tappe) per avere indicazioni sullo stato di salute dei ciclisti.

A marzo Giorgi aveva pubblicato come primo autore, insieme ad altri colleghi tra cui Maurizio Vicini, un lavoro scientifico sul prestigioso Journal of Sport Science con i range di riferimento e le indicazioni alla interpretazione per l'analisi bioimpedenziometrica vettoriale per differenti categorie di ciclisti (dai professionisti agli juniores).

Ora la nuova vetrina per questo lavoro che è passato pure dal Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024