GIRO DELLA MARCHE IN ROSA, APPUNTAMENTO PREMONDIALE

DONNE | 08/07/2018 | 07:34

La strada verso i campionati del mondo di Innsbruck, in Austria, passa per il Giro delle Marche in Rosa dal 12 al 14 settembre.


Una novità voluta dalla Regione Marche con in testa l’assessore Moreno Pieroni e dall’Asd Born to Win di Roberto Baldoni per un appuntamento di qualità sul piano sportivo e promozionale allo scopo di mostrare il volto più bello ed ospitale delle Marche e come segnale di attenzione anche verso le zone colpite dal sisma del 2016.


Nella storia del ciclismo marchigiano è una corsa a tappe inedita per il settore femminile che ha ospitato negli anni molte tappe del Giro Rosa oltre alla presenza costante di alcune manifestazioni di rilievo del panorama professionistico maschile come la Tirreno-Adriatico e il Giro d’Italia.

La corsa ha avuto il suo battesimo nella Sala Raffaello della Regione Marche ad Ancona alla presenza delle autorità dei comuni coinvolti: Roberto Mozzicafreddo (sindaco di Porto Recanati), Adolfo Marinangeli (sindaco di Amandola), Alessandro Delpriori (sindaco di Matelica), Valerio Lucciarini (sindaco di Offida) e Valerio Vesprini (assessore allo sport di Porto San Giorgio) unitamente ai due testimonial Marco Scarponi e Marina Romoli, e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche).

A Porto Recanati martedì 11 settembre, giorno della vigilia, spazio alla passerella e alla presentazione delle squadre nella cornice dell’Arena Gigli all’ombra del Castello Svevo dove i tanti sportivi potranno conoscere da vicino le protagoniste della gara a tappe che accoglierà 22 nazioni da tutto il mondo.

La prima tappa (mercoledì 12), da Amandola a Matelica di 119 chilometri, prevede i passaggi nelle località dei Monti Azzurri: Sarnano, Camporotondo di Fiastrone, Belforte del Chienti, il lago di Caccamo dove è posto il Traguardo Volante e, Camerino per il Gran premio della Montagna. Si arriverà a Matelica per i giri finali che coinvolgeranno anche Esanatoglia, Collamato e Cerreto d'Esi.

Seconda frazione (giovedì 13) ad Offida di 87 chilometri con il circuito tradizionale dei Mondiali Juniores, Europei e della Tirreno-Adriatico 2012: nella parte iniziale 6 giri pianeggianti di otto chilometri cadauno per lasciare il posto a 3 giri selettivi con il passaggio nel centro storico.

Terza ed ultima frazione (venerdì 14) in riva all’Adriatico a Porto San Giorgio con 4 giri iniziali di un circuito di 18,6 chilometri e il gran finale sulla salita di Capodarco percorrendo un ultimo anello di 24,2 chilometriprima della picchiata verso l’arrivo sul lungomare.

Quattro le maglie di leader: rosa (leader della classifica generale), bianca (under 20), azzurra (gran premio della montagna) e verde (traguardi volanti).

Video promo di presentazione a cura di Atlantide Video Service al link https://www.youtube.com/watch?v=jReKXTvVfzA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024