GIRO DELLA MARCHE IN ROSA, APPUNTAMENTO PREMONDIALE

DONNE | 08/07/2018 | 07:34

La strada verso i campionati del mondo di Innsbruck, in Austria, passa per il Giro delle Marche in Rosa dal 12 al 14 settembre.


Una novità voluta dalla Regione Marche con in testa l’assessore Moreno Pieroni e dall’Asd Born to Win di Roberto Baldoni per un appuntamento di qualità sul piano sportivo e promozionale allo scopo di mostrare il volto più bello ed ospitale delle Marche e come segnale di attenzione anche verso le zone colpite dal sisma del 2016.


Nella storia del ciclismo marchigiano è una corsa a tappe inedita per il settore femminile che ha ospitato negli anni molte tappe del Giro Rosa oltre alla presenza costante di alcune manifestazioni di rilievo del panorama professionistico maschile come la Tirreno-Adriatico e il Giro d’Italia.

La corsa ha avuto il suo battesimo nella Sala Raffaello della Regione Marche ad Ancona alla presenza delle autorità dei comuni coinvolti: Roberto Mozzicafreddo (sindaco di Porto Recanati), Adolfo Marinangeli (sindaco di Amandola), Alessandro Delpriori (sindaco di Matelica), Valerio Lucciarini (sindaco di Offida) e Valerio Vesprini (assessore allo sport di Porto San Giorgio) unitamente ai due testimonial Marco Scarponi e Marina Romoli, e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche).

A Porto Recanati martedì 11 settembre, giorno della vigilia, spazio alla passerella e alla presentazione delle squadre nella cornice dell’Arena Gigli all’ombra del Castello Svevo dove i tanti sportivi potranno conoscere da vicino le protagoniste della gara a tappe che accoglierà 22 nazioni da tutto il mondo.

La prima tappa (mercoledì 12), da Amandola a Matelica di 119 chilometri, prevede i passaggi nelle località dei Monti Azzurri: Sarnano, Camporotondo di Fiastrone, Belforte del Chienti, il lago di Caccamo dove è posto il Traguardo Volante e, Camerino per il Gran premio della Montagna. Si arriverà a Matelica per i giri finali che coinvolgeranno anche Esanatoglia, Collamato e Cerreto d'Esi.

Seconda frazione (giovedì 13) ad Offida di 87 chilometri con il circuito tradizionale dei Mondiali Juniores, Europei e della Tirreno-Adriatico 2012: nella parte iniziale 6 giri pianeggianti di otto chilometri cadauno per lasciare il posto a 3 giri selettivi con il passaggio nel centro storico.

Terza ed ultima frazione (venerdì 14) in riva all’Adriatico a Porto San Giorgio con 4 giri iniziali di un circuito di 18,6 chilometri e il gran finale sulla salita di Capodarco percorrendo un ultimo anello di 24,2 chilometriprima della picchiata verso l’arrivo sul lungomare.

Quattro le maglie di leader: rosa (leader della classifica generale), bianca (under 20), azzurra (gran premio della montagna) e verde (traguardi volanti).

Video promo di presentazione a cura di Atlantide Video Service al link https://www.youtube.com/watch?v=jReKXTvVfzA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024