TOUR, I NUMERI DI UNA CITTA' CHE SI MUOVE

PROFESSIONISTI | 04/07/2018 | 07:19

La grandezza del Tour de France sta nella sua storia ma può essere misurata anche attraverso alcuni numerio molto significativi. Ve ne proponiamo qualcuno che riguarda in particolare quello che c'è attorno alla corsa, alle sue 21 tappe e ai 3.351 km da percorrere.


 


I MEDIA DEL TOUR

2.000 giornalisti accreditati

600 media diversi

91 agenzie fotografiche

68 emittenti radiofoniche

94 canali televisivi

5.000 cmetri quadrati per ospitare il tv compound

500 tra tecnici e operatori tv

120 camion ospitati ogni giorno nel compound

60 chilometri di cavi posizionati ogni giorno

8 telecamere montate sulle biciclette dei corridori

 

 

LA SICUREZZA DEL TOUR

80 gendarmi

15 ufficiali di Polizia

29.000 uomini dislocati lungo i 3400 chilometri della corsa

3.000 agenti dei Consigli Dipartimentali

3.600 segnali stradali posizionati appostitamente per la corsa

 

LA LOGISTICA DEL TOUR

4.000 metri di transenne posizionate ad ogni partenza e arrivo

2,7 chilometri di banner pubblicitari

450 segnali posizionati lungo la strada per ogni tappa

7 ettari di area occupata per ogni arrivo di tappa

 

IL TOUR IN DIGITALE

41 milioni di visite al sito www.letour.fr

126 milioni di pagine visitate

4 lingue: francese, inglese, tedesco e spagnolo

17 milioni di visite all'app Mobile

3 milioni di followers su twitter

2,5 milioni di fans su facebook

800.000 followers su instagram

743.000 interazioni su Chat Messenger

 

IL TOUR IN CAROVANA

160 veicoli

11 km di sviluppo media della carovana

33 brand presenti

600 persone

30 minuti di spettacolo ad ogni fermata

55 uomini della sicurezza

16 milioni di gadget distribuiti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024