PROFESSIONISTI | 05/06/2018 | 13:08 Impegno importante per la Wilier Triestina - Selle Italia che giovedi 7 giugno correrà in Svizzera il Gp du Canton d'Argovie, prova 1.HC di 185,9 km che si sviluppa su un doppio circuito con partenza e arrivo a Leuggern.
Per la prova, a cui manchiamo dal 2012, il DS Serge Parsani ha chiamato una squadra senza reduci dal Giro d'Italia che avrà come punte Luca Pacioni e Matteo Busato, entrambi apparsi decisamente in palla al recente Tour de Korea.
Tanta attesa anche per il neo arrivato Sebastian Schonberger e per Ilia Koshevoy e Simone Velasco, che bene hanno fatto domenica al GP Lugano, con la selezione che verrà completata dai giovani Luca Raggio e Massimo Rosa.
An important upcoming race for the team Wilier Triestina - Selle Italia that on thursday 7 june will be at the start of the Gp du Canton d'Argovie in Switerzland, 1.HC race of 185,9 kms on a double circuit with start and finish in Leuggern.
The team will make the come back to this race after the edition of 2012 and the SD Serge Parsani has selected a line up without riders seen at the last Giro d'Italia and with Luca Pacioni and Matteo Busato, who were in a great condition at the Tour de Korea, as captains.
A lot of expectations also for the new arrival Sebastian Schonberger and for Ilia Koshevoy and Simone Velasco, who both well performed at the Gp Lugano, with the selection completed by two young talents like Luca Raggio and Massimo Rosa.
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.