ALBANIA. SHOW GAFFURINI, 2° TOTO', GAZZARA IN GIALLO
PROFESSIONISTI | 22/05/2018 | 17:09 La Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega padrona del
Tour di Albania. Seconda vittoria di tappa per il team Continental grazie a Nicola Gaffurini. Il bresciano vince in
solitaria la quarta e penultima frazione, 122 chilometri con arrivo nella città di Sarandè, e taglia il traguardo con 1'59"di vantaggio davanti al compagno di squadra Paolo Totò (secondo), mentre Michele Gazzara
quarto a 2'07" si tiene stretto il
primato in classifica generale, che ora guida con 1'01" su Gaffurini. Di rilievo anche la prestazione di Antonio
Di Sante, settimo all'arrivo, e del giovane Dario Puccioni, nono. Ancora una grande prova di squadra, e nella tappa regina del Giro dove la Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega,
rafforza lapropria leadership a sole 24 ore dalla conclusione. Domani gran finale con
la Sarandè-Fier di 159 km.
nicola sei puntuale come un orologio,come comincia il caldo inizi a vincere. bravo ,complimenti e adesso a tutta verso altri traguardi. ciao a TE e al babbo.
Senza POLEMICA,
22 maggio 2018 19:26Fra74
Oscar54, e senza sminuire il valore sportivo di GAFFURRINI, ma credi davvero che una vittoria di tappa al Giro di Albania, a livello sportivo, sia e rappresenti un "lascia-passare" per ottenere, magari, un ingaggio in formazioni Professional o addirittura WT?! Io la penso diversamente, ed in effetti sono contrario alle squadre CONTINENTAL, almeno per come sono oggi così regolamentate. Ma ognuno è libero di pensarla come vuole, solo che il VALORE sportivo rimane, e quello è difficilmente contestabile.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Fra74
22 maggio 2018 20:09SERMONETAN
Hai perfettamente ragione,e senza far polemiche mi fermo qui,sembra una corsa sociale,in Italia con scquadre tipo Colpak Zalf, Delio Gallina ecc.questi oedini di arrivo non lu fanno,e basti pensare l\'età che hanno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...