CYCLING STARS CRITERIUM, TANTI CAMPIONI AL VIA

PROFESSIONISTI | 17/05/2018 | 14:02
Più di venti ciclisti professionisti hanno già confermato la loro partecipazione al Cycling Stars Criterium, la manifestazione ciclistica che il 28 maggio vedrà sfrecciare tra le vie del centro storico di Montebelluna (Tv) i campioni reduci dal Giro d'Italia, in un circuito notturno, al culmine di un programma ricco di eventi dedicati a tutte le età.
Dalle 18.00, infatti, gli ex professionisti apriranno le danze, lasciando poi spazio alle 19.30 ad un esibizione di fixed bike, ormai un tormentone tra i giovani. Dalle 21.00 invece, lungo Corso Mazzini, nel cuore della città, saranno presentati gli atleti professionisti che parteciperanno al Criterium e dalle 21.30 inizierà la gara vera e propria, in un emozionante percorso lungo i punti nevralgici del centro abitato.

Un parterre di lusso con molti nomi d'eccezione che verrà arricchito ulteriormente nei prossimi giorni prima dell’arrivo della carovana rosa a Roma. Tra i corridori già confermati al via ci sarà lo "squalo di Messina" Vincenzo Nibali, campione in carica del Cycling Stars Criterium. Corridore tra i più amati dal pubblico, il campione siciliano può vantare nel suo palmares tre trionfi nei tre grandi giri, due campionati italiani e da quest'anno anche una vittoria alla Milano-Sanremo.

Vincenzo Nibali non sarà il solo grande protagonista al via: dovrà infatti vedersela tra gli altri anche con l'oro olimpico Elia Viviani, velocista puro della Quickstep Floors che attualmente sta indossando la maglia ciclamino, grazie alle vittorie nel centunesimo Giro d'Italia. Il campione veronese, già oro olimpico nell'omnium maschile alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, si dice pronto a contendere il titolo allo squalo Vincenzo Nibali.

Ma i nomi d'eccezione non si esauriscono qui: solo per nominarne alcuni, saranno al via della seconda edizione del Criterium montebellunese Enrico Battaglin, passista-scalatore in forza al Team Lotto NL-Jumbo, fresco vincitore della quinta tappa del Giro d'Italia, lo sprinter Sacha Modolo, trevigiano doc in forza al Team EF Education First-Drapac, Davide Cimolai, atleta del Team World Tour francese Groupama-FDJ e il "delfino di Bibione" Franco Pellizzotti del Team Bahrain-Merida, fedele compagno di Vincenzo Nibali, che sarà accompagnato dal compagno di squadra Manuele Boaro, attualmente impegnato nelle strade rosa.

"Siamo felici di potere avere così tanti fuoriclasse ai blocchi di partenza” spiega Enrico Bonsembiante, a capo dell'organizzazione dell'evento” I corridori hanno compreso subito lo spirito della festa e molti di loro si sono subito resi disponibili per partecipare al Cycling Stars Criterium: per ora abbiamo confermato più di venti ciclisti e altri nomi importanti si aggiungeranno nei prossimi giorni. Confidiamo che questa edizione possa essere da traino anche ad altre manifestazioni simili in tutta Italia. E' un'emozione ospitare talenti come Nibali e Viviani. Il comitato organizzatore e la città di Montebelluna si stanno preparando ad accogliere i corridori con tutti gli onori che gli spettano.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024