A&V PRODIR, NASCE IL PRIMO FANS CLUB IN ASIA. GALLERY

CONTINENTAL | 17/05/2018 | 09:47
Quando ancora a nessuno interessava volare dall’altra parte del mondo per prendere parte a corse quasi sconosciute ma in fase di sviluppo, in paesi di umile tradizione ciclistica, Amore & Vita fu il primo team europeo a varcare quei confini e portare un po’ della sua storia in Asia, America, Australia e Africa. Oggi il ciclismo sta cambiando, si sta evolvendo in maniera globale. Le corse in questi paesi stanno crescendo in maniera gigantesca e anno dopo anno continuano a svilupparsi esponenzialmente, aumentando di conseguenza in prestigio e ricchezza. Organizzazioni sempre al top (come accade soltanto nei grandi giri), sontuosi premi e rimborsi considerevoli, hanno fatto sì che oggi tutte le formazioni Professional e molte World Tour facciano letteralmente “a gara” per essere invitate. Amore & Vita è stata la società pioniera di questo “nuovo” ciclismo, la prima a lasciare il segno, cogliendo negli anni in queste realtà, risultati importanti e soprattutto numerose vittorie. Specialmente in Asia ed in America, dove ancora oggi il team corre regolarmente e viene sostenuto ed acclamato. Tant’è vero che proprio a Taipei nasce oggi il primo fan club tutto asiatico di Amore & Vita – Prodir.

CHANG TIFOSO SPECIALE E NON SOLO 25 anni, e padre di due bambini, Tai Chin Chang non è solo un acerrimo sostenitore di Amore & Vita – Prodir ma è anche un ciclista con il sogno di prendere parte un giorno ad una gara professionistica in Asia. La profonda amicizia che lo lega all’ex Guardia Svizzera del Santo Padre Giovanni Paolo II, Stefano Del Croce (nella foto con Chang), stretto collaboratore di Cristian ed Ivano Fanini, e supporter n.1 del team, ha fatto si che nascesse il progetto del fan club Asiatico, in onore e gloria di questa formazione particolare, oggi la più antica al mondo.


E’ noto che Amore & Vita – Prodir ha migliaia di tifosi sparsi nei cinque continenti – spiega da Taiwan Stefano Del Corceio stesso mi sono avvicinato alla squadra proprio perché ogni anno li incontravo in Vaticano e poi ne seguivo le gesta sportive durante l’arco della stagione. Questa mia passione verso il messaggio di Amore e Vita e nei confronti della società, mi ha fatto entrare in contatto con la famiglia Fanini ed oggi sono orgoglioso di sentirmi come un membro di essa. Poi viaggiando molto ho potuto constatare di persona quanto tifo abbia la squadra specialmente in Cina e Taiwan. Qui ho trovato tantissima gente che conosceva il nostro team ed è affascinato dalla sua storia e dalla sua tradizione. Tai Chin è uno di questi. Probabilmente è il tifoso più preparato sulla storia dei team di Fanini che abbia mai incontrato. E dal suo entusiasmo e dalla sua voglia di stare vicino alla squadra che è nato il  progetto di fondare un fan club a Taipei di cui io sono il presidente onorario. Già moltissimi tifosi si sono uniti a noi e molti altri ci contattano giornalmente per avere notizie del team e seguirlo da vicino. Questa può sembrare una piccola cosa ma credetemi non lo è. L’Asia rappresenta il futuro del ciclismo e lo dimostrano le corse, divenute sempre più ambite dalla formazioni, ed importanti per l’UCI. Di conseguenza avere un pool di accaniti sostenitori proprio in questi paesi può solo portare dei vantaggi alla squadra e agli sponsor come Prodir e Premec che in Asia hanno diverse sedi. Tai Chin Chang che di fatto è il fondatore del fan club, ha come sogno quello di essere al via in una corsa con la maglia di Amore & vita – Prodir e ogni giorno si allena duramente inseguendo questo desiderio. Io gli ho detto che niente è impossibile e se lavorerà duramente e dimostrerà di essere competitivo tra i dilettanti, magari Cristian e Ivano faranno in modo che questo suo sogno si possa presto realizzare”. 



When no one was interested in flying to the other side of the world to take part in almost unknown races, in countries of humble cycling tradition, Amore & Vita was the first European team to cross those boundaries and bring some of its history in Asia, America, Australia and Africa. Today cycling is changing, it’s evolving globally. The races in these countries are growing year after year in an exponentially way, increasing accordingly in prestige and wealth. Organizations are always at the top (as happens only in the monument classics and great tours), enormous prizes and considerable reimbursements, have meant that today all the Professional teams and many World Tours literally "compete" to be invited. Amore & Vita has been the pioneering company of this "new" cycling, the first to leave its mark, catching up in these years important results and above all numerous victories. Especially in Asia and America, where even today the team compete regularly and is supported and very acclaimed. So much so that in Taipei today is born the first all-Asian fan club of Amore & Vita - Prodir.

CHANG, NOT ONLY A SPECIAL SUPPORTER 25 years old, and the father of two children, Tai Chin Chang is not only a passionate supporter of Amore & Vita – Prodir, but also a cyclist with the dream of taking part one day in a professional race in Asia. The close friendship that binds him to the former Swiss Guard of the Holy Father John Paul II, Stefano Del Croce (in the photo with Chang), today close collaborator of Cristian and Ivano Fanini, over being the first supporter of the team, brought to the project of the Asian fan club, in honor and glory of this particular formation, today the oldest in the world.

"It is known that Amore & Vita - Prodir has thousands of fans spread across the five continents - explains Stefano Del Corce from Taiwan - I approached the team because every year I met them at the Vatican and then I used to follow their sporting deeds during the bow of the season. This passion of mine towards the message of Love and Life and towards the management, made me get in touch with the Fanini family and today I am proud to feel like a member of it. Then, by traveling a lot, I was able to see with my own eyes how much fans the team has, especially in China and Taiwan. Here I found a lot of people who knew our team and are fascinated by its history and its tradition. Tai Chin is one of those. He is probably the most prepared fan on the history of the Fanini teams I’ve ever met. And from his enthusiasm and his desire to be close to the team that this project of founding a fan club in Taipei (of which I am the honorary president) was born. Already a lot of fans have joined us and many others contact us daily to get news of the team and follow the riders closely. This may seem like a small thing but believe me it’s not. Asia represents the future of cycling and this is demonstrated by the races, which have become increasingly sought by many teams, and very important for the UCI. Consequently, having a pool of real supporters in these countries can only bring benefits to the team and sponsors such as Prodir and Premec, which have several locations in Asia. Tai Chin Chang who is actually the founder of the fan club. He has the dream of being in a race with the Amore & Vita - Prodir jersey and every day trains hard chasing this desire. I told him that nothing is impossible and if he will work hard and will prove to be competitive among the amateurs, maybe Cristian and Ivano will make his dream come true soon ".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024