A&V PRODIR, NASCE IL PRIMO FANS CLUB IN ASIA. GALLERY

CONTINENTAL | 17/05/2018 | 09:47
Quando ancora a nessuno interessava volare dall’altra parte del mondo per prendere parte a corse quasi sconosciute ma in fase di sviluppo, in paesi di umile tradizione ciclistica, Amore & Vita fu il primo team europeo a varcare quei confini e portare un po’ della sua storia in Asia, America, Australia e Africa. Oggi il ciclismo sta cambiando, si sta evolvendo in maniera globale. Le corse in questi paesi stanno crescendo in maniera gigantesca e anno dopo anno continuano a svilupparsi esponenzialmente, aumentando di conseguenza in prestigio e ricchezza. Organizzazioni sempre al top (come accade soltanto nei grandi giri), sontuosi premi e rimborsi considerevoli, hanno fatto sì che oggi tutte le formazioni Professional e molte World Tour facciano letteralmente “a gara” per essere invitate. Amore & Vita è stata la società pioniera di questo “nuovo” ciclismo, la prima a lasciare il segno, cogliendo negli anni in queste realtà, risultati importanti e soprattutto numerose vittorie. Specialmente in Asia ed in America, dove ancora oggi il team corre regolarmente e viene sostenuto ed acclamato. Tant’è vero che proprio a Taipei nasce oggi il primo fan club tutto asiatico di Amore & Vita – Prodir.

CHANG TIFOSO SPECIALE E NON SOLO 25 anni, e padre di due bambini, Tai Chin Chang non è solo un acerrimo sostenitore di Amore & Vita – Prodir ma è anche un ciclista con il sogno di prendere parte un giorno ad una gara professionistica in Asia. La profonda amicizia che lo lega all’ex Guardia Svizzera del Santo Padre Giovanni Paolo II, Stefano Del Croce (nella foto con Chang), stretto collaboratore di Cristian ed Ivano Fanini, e supporter n.1 del team, ha fatto si che nascesse il progetto del fan club Asiatico, in onore e gloria di questa formazione particolare, oggi la più antica al mondo.


E’ noto che Amore & Vita – Prodir ha migliaia di tifosi sparsi nei cinque continenti – spiega da Taiwan Stefano Del Corceio stesso mi sono avvicinato alla squadra proprio perché ogni anno li incontravo in Vaticano e poi ne seguivo le gesta sportive durante l’arco della stagione. Questa mia passione verso il messaggio di Amore e Vita e nei confronti della società, mi ha fatto entrare in contatto con la famiglia Fanini ed oggi sono orgoglioso di sentirmi come un membro di essa. Poi viaggiando molto ho potuto constatare di persona quanto tifo abbia la squadra specialmente in Cina e Taiwan. Qui ho trovato tantissima gente che conosceva il nostro team ed è affascinato dalla sua storia e dalla sua tradizione. Tai Chin è uno di questi. Probabilmente è il tifoso più preparato sulla storia dei team di Fanini che abbia mai incontrato. E dal suo entusiasmo e dalla sua voglia di stare vicino alla squadra che è nato il  progetto di fondare un fan club a Taipei di cui io sono il presidente onorario. Già moltissimi tifosi si sono uniti a noi e molti altri ci contattano giornalmente per avere notizie del team e seguirlo da vicino. Questa può sembrare una piccola cosa ma credetemi non lo è. L’Asia rappresenta il futuro del ciclismo e lo dimostrano le corse, divenute sempre più ambite dalla formazioni, ed importanti per l’UCI. Di conseguenza avere un pool di accaniti sostenitori proprio in questi paesi può solo portare dei vantaggi alla squadra e agli sponsor come Prodir e Premec che in Asia hanno diverse sedi. Tai Chin Chang che di fatto è il fondatore del fan club, ha come sogno quello di essere al via in una corsa con la maglia di Amore & vita – Prodir e ogni giorno si allena duramente inseguendo questo desiderio. Io gli ho detto che niente è impossibile e se lavorerà duramente e dimostrerà di essere competitivo tra i dilettanti, magari Cristian e Ivano faranno in modo che questo suo sogno si possa presto realizzare”. 



When no one was interested in flying to the other side of the world to take part in almost unknown races, in countries of humble cycling tradition, Amore & Vita was the first European team to cross those boundaries and bring some of its history in Asia, America, Australia and Africa. Today cycling is changing, it’s evolving globally. The races in these countries are growing year after year in an exponentially way, increasing accordingly in prestige and wealth. Organizations are always at the top (as happens only in the monument classics and great tours), enormous prizes and considerable reimbursements, have meant that today all the Professional teams and many World Tours literally "compete" to be invited. Amore & Vita has been the pioneering company of this "new" cycling, the first to leave its mark, catching up in these years important results and above all numerous victories. Especially in Asia and America, where even today the team compete regularly and is supported and very acclaimed. So much so that in Taipei today is born the first all-Asian fan club of Amore & Vita - Prodir.

CHANG, NOT ONLY A SPECIAL SUPPORTER 25 years old, and the father of two children, Tai Chin Chang is not only a passionate supporter of Amore & Vita – Prodir, but also a cyclist with the dream of taking part one day in a professional race in Asia. The close friendship that binds him to the former Swiss Guard of the Holy Father John Paul II, Stefano Del Croce (in the photo with Chang), today close collaborator of Cristian and Ivano Fanini, over being the first supporter of the team, brought to the project of the Asian fan club, in honor and glory of this particular formation, today the oldest in the world.

"It is known that Amore & Vita - Prodir has thousands of fans spread across the five continents - explains Stefano Del Corce from Taiwan - I approached the team because every year I met them at the Vatican and then I used to follow their sporting deeds during the bow of the season. This passion of mine towards the message of Love and Life and towards the management, made me get in touch with the Fanini family and today I am proud to feel like a member of it. Then, by traveling a lot, I was able to see with my own eyes how much fans the team has, especially in China and Taiwan. Here I found a lot of people who knew our team and are fascinated by its history and its tradition. Tai Chin is one of those. He is probably the most prepared fan on the history of the Fanini teams I’ve ever met. And from his enthusiasm and his desire to be close to the team that this project of founding a fan club in Taipei (of which I am the honorary president) was born. Already a lot of fans have joined us and many others contact us daily to get news of the team and follow the riders closely. This may seem like a small thing but believe me it’s not. Asia represents the future of cycling and this is demonstrated by the races, which have become increasingly sought by many teams, and very important for the UCI. Consequently, having a pool of real supporters in these countries can only bring benefits to the team and sponsors such as Prodir and Premec, which have several locations in Asia. Tai Chin Chang who is actually the founder of the fan club. He has the dream of being in a race with the Amore & Vita - Prodir jersey and every day trains hard chasing this desire. I told him that nothing is impossible and if he will work hard and will prove to be competitive among the amateurs, maybe Cristian and Ivano will make his dream come true soon ".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024