COPPA DEL MONDO MTB. AD ALBSTADT DEBUTTA LO SHORT TRACK
FUORISTRADA | 17/05/2018 | 09:38 Dopo la frazione inaugurale di Stellenbosch, Sudafrica, e la DH di Lošinj, in Croazia, laUCI Mercedes Benz World Cup di MTBprosegue il suo giro del mondo facendo tappa adAlbstadt, in Germania. La tranquilla città situata nelle colline del sud-ovest del paese è ormai un must per il cross country internazionale, una classica che regala sempre grandi emozioni. Il percorso in stile "old school", impegnativo e veloce, tende a produrre battaglie emozionanti che spesso si decidono solo all'ultimo. Il giro di 3.15 km comincia (e si conclude) sull'asfalto per poi proseguire nella boscaglia appena dietro la città con la salita di Bullentäle che fin dalla prima tornata scremerà il gruppo, accendendo la sfida tra i migliori biker. Per le caratteristiche del tracciato non è facile avanzare pronostici. Nella gara XCO femminile i nomi più attesi sonoAnnika Langvad,Yana Belomoina,Jolanda Neff,Pauline Ferrand-PrevoteCatharine Pendrel. In chiave italiana le nostre speranze sono affidate a Eva Lechner, che su questo percorso vinse nel 2013 e, come ormai fa da anni, sfoggerà la sua bella maglia tricolore. Tra gli uomini il favorito non può che essere il campione olimpico e mondiale Nino Schurter, ma dovrà fare attenzione all'emergere dei talenti della nuova generazione, in particolare occhio aMathieu Van Der Poelche un anno fa su questo tracciato lo ha messo non poco in difficoltà e al giovane Sam Gaze che lo ha battuto nel primo round in Sudafrica. Non ci sarà Julien Absalon, che ha dominato questo percorso due anni di fila nel recente passato, e questa settimana ha ufficialmente appeso la bici al chiodo. Siamo curiosi di vedere come se la caveranno gli azzurri in gara. Nella tappa XCO di apertura di Stellenbosch ricordiamo la sfortuna di Luca Braidot, costretto ad alzare bandiera bianca a causa di una foratura quando era in lotta per una piazza nella top ten e i piazzamenti di rincalzo ottenuti da Andrea Tiberi (23°), Gioele Bertolini (28°) e Marco Aurelio Fontana (31°). Sull'imminente tappa ilProriderdella Bianchi spiega una novità cruciale: «Per la prima volta il venerdì i primi 40 al mondo correranno loshort track, una gara di 20'-25' su un giro corto di 1.5 km, una sfida "al fuoco" che assegnerà punti validi per la Coppa del mondo. Sarà davvero interessante vedere le tattiche adottate e l'intensità della gara. Per il resto la tappa tedesca è da sempre una delle più impegnative a livello fisico, tra salite e tronchi. Il pubblico europeo non vede l'ora di riavere la Coppa "in casa", ci aspetta una grande festa». Le gare di Albstadt verranno trasmesse in diretta su Red Bull TV domenica 20 maggio a partire dalle 11. Proprio da non perdere questo spettacolo inedito.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.