COPPA DEL MONDO MTB. AD ALBSTADT DEBUTTA LO SHORT TRACK

FUORISTRADA | 17/05/2018 | 09:38
Dopo la frazione inaugurale di Stellenbosch, Sudafrica, e la DH di Lošinj, in Croazia, la UCI Mercedes Benz World Cup di MTB prosegue il suo giro del mondo facendo tappa ad Albstadt, in Germania. 
La tranquilla città situata nelle colline del sud-ovest del paese è ormai un must per il cross country internazionale, una classica che regala sempre grandi emozioni. Il percorso in stile "old school", impegnativo e veloce, tende a produrre battaglie emozionanti che spesso si decidono solo all'ultimo. Il giro di 3.15 km comincia (e si conclude) sull'asfalto per poi proseguire nella boscaglia appena dietro la città con la salita di Bullentäle che fin dalla prima tornata scremerà il gruppo, accendendo la sfida tra i migliori biker.
Per le caratteristiche del tracciato non è facile avanzare pronostici. Nella gara XCO femminile i nomi più attesi sono Annika Langvad, Yana Belomoina, Jolanda Neff, Pauline Ferrand-Prevot e Catharine Pendrel. In chiave italiana le nostre speranze sono affidate a Eva Lechner, che su questo percorso vinse nel 2013 e, come ormai fa da anni, sfoggerà la sua bella maglia tricolore.
Tra gli uomini il favorito non può che essere il campione olimpico e mondiale Nino Schurter, ma dovrà fare attenzione all'emergere dei talenti della nuova generazione, in particolare occhio a Mathieu Van Der Poel che un anno fa su questo tracciato lo ha messo non poco in difficoltà e al giovane Sam Gaze che lo ha battuto nel primo round in Sudafrica. Non ci sarà Julien Absalon, che ha dominato questo percorso due anni di fila nel recente passato, e questa settimana ha ufficialmente appeso la bici al chiodo.
Siamo curiosi di vedere come se la caveranno gli azzurri in gara. Nella tappa XCO di apertura di Stellenbosch ricordiamo la sfortuna di Luca Braidot, costretto ad alzare bandiera bianca a causa di una foratura quando era in lotta per una piazza nella top ten e i piazzamenti di rincalzo ottenuti da Andrea Tiberi (23°), Gioele Bertolini (28°) e Marco Aurelio Fontana (31°). 
Sull'imminente tappa il Prorider della Bianchi spiega una novità cruciale: «Per la prima volta il venerdì i primi 40 al mondo correranno lo short track, una gara di 20'-25' su un giro corto di 1.5 km, una sfida "al fuoco" che assegnerà punti validi per la Coppa del mondo. Sarà davvero interessante vedere le tattiche adottate e l'intensità della gara. Per il resto la tappa tedesca è da sempre una delle più impegnative a livello fisico, tra salite e tronchi. Il pubblico europeo non vede l'ora di riavere la Coppa "in casa", ci aspetta una grande festa».
Le gare di Albstadt verranno trasmesse in diretta su Red Bull TV domenica 20 maggio a partire dalle 11. Proprio da non perdere questo spettacolo inedito.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024