ABC di COSTA. MICROTELECAMERE, GRANDE PESO

L'ABC DI COSTA | 14/05/2018 | 17:16
di Angelo Costa      -

D come dopocorsa. Nel senso di fase immediatamente successiva alla fine della tappa. Ce n’è uno di routine, con i ciclisti che si cambiano, vanno in bagno, si tuffano dentro i contenitori del cibo, accendono i cellulari per mandare un selfie o la foto del compagno con i pantaloncini abbassati: comportamenti che devono restare coperti dalla privacy, soprattutto l’ultimo. Poi c’è il dopo corsa visibile a tutti, con le interviste in diretta Rai, realizzate da due bravi colleghi, tra gli ultimi arrivati nel ciclismo: non è per questo che sono bravi, lo erano anche prima. Uno, Stefano Rizzato, è quello che dopo la linea d’arrivo mette il microfono sotto il naso di britannici, francesi, neozelandesi, israeliani ed ecuadoriani: la novità è che traduce bene e tutto dopo essersi rivolto all’ospite con un galateo da casa reale inglese. L’altro, Ettore Giovannelli, è quello che si aggira per il parcheggio dei bus con le cuffie e l’antennina in testa: non si capisce se sia uno sbarcato da un altro pianeta o un concorrente scappato da un quiz televisivo prima del domandone finale. Reduce da un glorioso passato in F1 (come cronista, non come pilota), non è un semplice inviato, ma un vero e proprio insider: al Gran Sasso ha trasformato la diretta in un reality, riuscendo a scendere a valle insieme ai ciclisti come se fosse l’addetto alla funivia. In pratica, ha portato i telespettatori dentro la notizia, infilandosi dappertutto: Dumoulin se l’è visto sbucare dallo zainetto, Aru se l’è ritrovato nel passamontagna, Froome nei suoi voluminosi occhialoni da saldatore. Sono stati momenti di grande televisione: non a caso, il Processo che ha avuto la fortuna di ospitare questa performance degna del miglior Yates ha fatto ascolti record, simili a quelli della Formula Uno. Non perché Giovannelli l’abbia frequentata, ma perché fa sempre effetto quando sfreccia una fuoriserie.
 
M come microtelecamere. Nel senso di attrezzatura per le riprese in corsa. Verranno installate nel viaggio più lungo, da Penne a Gualdo Tadino, su alcune bici a scopo sperimentale: un’azienda di telefonia mobile di cui non si può fare il nome ma il cognome (Tim) proverà a fare collegamenti in diretta all’interno della corsa. Preoccupazione fra i corridori: attenti come sono al peso delle bici, si vedranno regalare un paio di etti abbondanti in più, come se a colazione gli servissero direttamente polenta e cotechino. Preoccupatissimo anche il belga Wellens: ‘Vorrei evitare l’esperimento, ma temo che scoprano che mi chiamo Tim’.
 
V come verbale. Nel senso di resoconto di Marco Saligari, detto il Commissario, dalla moto Rai. Avvicinandosi al Gran Sasso, strilla: ‘Masnada beve il suo ultimo goccio d’acqua’. Sgomento fra gli altri ciclisti: ‘Ma cosa fa, conta anche le gocce?’.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024