DILETTANTI | 11/05/2018 | 10:57 Incassato
con soddisfazione il successo di Giovanni Lonardi
nell'internazionale Circuito del Porto, la Zalf Euromobil Désirée Fior
sta già preparando i bagagli per affrontare le trasferte del prossimo
fine settimana.
Domani, sabato 12 maggio, infatti, le casacche bianco-rosso-verdi
saranno al via dell'Alta Padovana Tour che si correrà sul circuito
cittadino disegnato attorno alle mura di Cittadella.
Domenica, invece, i ragazzi diretti da Gianni Faresin, Fabio Mazzer e
Luciano Rui saranno impegnati nella 67^ Coppa Varignana di Osteria
Grande (Bo) e nell'internazionale, riservato agli Under 23,
31° Gp Industrie del Marmo di Carrara. Per completare il programma,
martedì, si correrà sempre in Toscana, a Terranuova Bracciolini (Ar) la
tradizionale Coppa Cicogna.
"Ripartiamo
con questi obiettivi per affrontare un fine settimana nel quale saremo
chiamati a trovare delle conferme importanti soprattutto in salita" ha spiegato il team manager Luciano Rui. "La
vittoria di Lonardi al Porto ha dato ulteriore sicurezza al reparto
degli uomini veloci, per questo dopo la prova di Cittadella ci
concentreremo su due gare impegnative come quelle di Carrara ed Osteria
Grande per dare spazio anche agli scalatori del nostro gruppo che hanno
già fatto vedere ottime cose domenica scorsa a Badia Agnano".
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...
Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.