PROFESSIONISTI | 20/04/2018 | 21:22 Si è chiuso oggi con l’impegnativa tappa di Innsbruck il Tour of the Alps della sfortuna per l’Androni Giocattoli Sidermec. Già perché sono state certamente le brutte e ripetute cadute della terza tappa di mercoledì a segnare una corsa che il team campione d’Italia aveva preparato nel modo migliore. E che fino al terzo giorno aveva addirittura detto meglio di quanto si potesse auspicare, con due terzi posti parziali di Ivan Sosa, in mezzo ai grandi calibri della corsa, e la conquista della leadership generale proprio del giovane scalatore colombiano dopo la seconda frazione. Oggi, purtroppo al contrario, dopo qualche chilometro il 20enne sudamericano ha dovuto abbandonare a causa dei forti dolori al braccio sinistro e al ginocchio destro, proprio in conseguenza della caduta di ieri l’altro.
Facendo ancora un passo indietro, nei primi due giorni, chiusi sempre da Sosa davanti a tutti nella classifica dei giovani, si erano ben comportati anche gli altri Androni Giocattoli Sidermec con Davide Ballerini e Marco Frapporti a lungo in fuga.
La tappa di Merano, con la brutta caduta di Sosa e le altre di Bisolti e Torres, ha stravolto completamente gli orizzonti della squadra.
Di rientro dal Trentino è il team manager Gianni Savio a fare il punto sulla trasferta: «Avevamo preparato bene l’appuntamento e i ragazzi lo avevano dimostrato con le belle prove delle prime due teppe culminate con il primato in classifica di Sosa. Poi purtroppo le cadute hanno scombinato tutto». In Trentino si assegnavano anche punti importanti per la Ciclismo Cup: «La nostra intenzione» prosegue Savio «era quella di consolidare e incrementare il vantaggio in testa alla classifica, invece abbiamo dovuto guardare alla difesa della posizione. Nonostante le cadute e il ritiro di Ivan Sosa, per la Ciclismo Cup, abbiamo comunque chiuso primi con lo stesso punteggio della Bardiani Csf e davanti a Nippo Vini Fantini e Wilier Selle Italia. Bravi comunque i ragazzi, con Masnada, Bisolti e Torres, i nostri primi tre classificati, che ci hanno permesso di ottenere punti preziosi e un risultato che ci fa mantenere la leadership della Ciclismo Cup».
A proposito di campionato italiano a squadre si prosegue senza soluzione di continuità. Domenica sarà già la volta del Giro dell’Appennino. I campioni d’Italia schiereranno la stessa formazione vista in Trentino con l’eccezione dell’infortunato Ivan Sosa, che sarà sostituito da Andrea Vendrame. Gli altri al via saranno Davide Ballerini, Alessandro Bisolti, Francesco Gavazzi, Marco Frapporti, Fausto Masnada e Rodolfo Torres.
L’Androni Giocattoli Sidermec nel week end, sabato e domenica, sarà impegnata anche in Francia al Tour du Jura. In gara ci saranno Mattia Frapporti, Kevin Rivera, Matteo Malucelli, Marco Benfatto, Raffaello Bonusi e Matteo Spreafico.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.