FESTA E ONORIFICENZA PER GLI 80 DI BRUNO CARRARO

INIZIATIVE | 19/04/2018 | 08:00
Nonostante la sua veneranda età, Bruno Carraro, presidente onorario del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo e componente l'Associazione Azzurri d’Italia, continua ad essere un importante punto di riferimento per il ciclismo soprattutto per le nuove generazioni. Ad evidenziarlo le numerosissime iniziative promozionali sempre legate allo sport del pedale che portano la sua firma ma anche i suggerimenti e le proposte nei confronti di chi come lui sta a cuore (ama sottolineare), la propria famiglia e "le sorti dello sport più bello al mondo".
 
Carraro, che per la sua amicizia con i grandi del ciclismo del passato e del presente, è diventato una sorta di enciclopedia del ciclismo tanto da spingere lo scrittore e giornalista ma anche amico fraterno, Claudio Gregori, con i suoi libri ad approfondire la conoscenza dei campioni e a scoprirne tante interessanti e inedite storie.
 
+Nei giorni scorsi Bruno Carraro ha festeggiato l’ottantesimo compleanno al “Napoleon” di Zeminiana di Massanzago (Padova). Una festa che, però, ne comprendeva altre quattro: il compleanno di sua moglie, Mirta Ragazzon, il 25° anniversario di matrimonio di suo figlio Andrea e Denise ma anche i suoi 50 anni di attività imprenditoriale e i 30 del figlio dell’azienda di famiglia legata alla distribuzione di bevande e delle acque minerali situata ai confini tra le province di Venezia (Santa Maria di Sala) e di Padova (Zeminiana di Massanzago).
 
E’ stata una cerimonia molto bella e sentita alla quale hanno partecipato le nipoti Beatrice e Valentina, tanti amici e tra loro lo stesso Claudio Gregori ed i sindaci di Santa Maria di Sala, Nicola Fragomeni e di Massanzago, Stefano Scattolin, il consigliere benemerito della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua ed il parroco e consigliere spirituale, Don Ireneo. Durante la festa i due primi cittadini e lo stesso Gregori hanno premiato e ringraziato Bruno, la signora Mirta ed i loro congiunti evidenziando quanto grande ed importante sia stato il loro apporto, mediante il ciclismo, alla crescita dell’imprenditoria nel Veneto. Per l'occasione il sindaco Fragomeni annunciò la decisione di conferire la cittadinanza onoraria ai coniugi Carraro. E così è stato.
 
La lunga serie dei festeggiamenti si è svolta martedì 17 aprile nella gremitissima sala del Consiglio Comunale di Santa Maria di Sala per la consegna all’unanimità della Cittadinanza Onoraria a Carraro e a sua moglie. La cerimonia, alla quale ha partecipato lo stesso Scattolin, è avvenuta in apertura dei lavori del Consiglio Comunale ed è stata accompagnata da lunghissimi e calorosi applausi.
 
"Bruno - è stato rilevato durante la manifestazione - potrebbe raccontarci per ore e ore le sue precise testimonianze, le sue emozioni, i suoi incontri con tanti campioni, tanti amici e tante persone che ha incontrato nei suoi viaggi, nei templi del ciclismo, a casa sua. Bruno e Mirta sono cittadini laboriosi, generosi, attenti alla realtà paesana che vivono con grande rispetto e partecipazione anche personali, con coscienza civica viva che viene da un passato pieno di sacrifici ma anche di grandi soddisfazioni, vere e meritate. Il loro esempio aiuta a guardare al futuro con speranza, sentendoci figli della nostra terra, tenendone fermi valori e riferimenti che la fanno sentire parte di noi stessi".
  Fragomeni, dopo la lettura del dispositivo e le firme dello stesso, ha consegnato le benemerenze a Bruno Carraro e a Mirta Ragazzon, tra la commozione del loro figlio Andrea e delle nipoti Beatrice e Valentina.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Una festa più che meritata
19 aprile 2018 19:51 Introzzi
Bruno, un GRANDE, che don dedizione, volontà, sacrifici e passione ha saputo, partendo dal nulla, arrivare dove è arrivato. Un grosso abbraccio Sergio e Lino Introzzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024