A ROBECCO ARRIVA "CICLISMO CHE PASSIONE"

INIZIATIVE | 17/04/2018 | 07:54

Ciclismo che passione”. È questo il titolo della mostra con cui la comunità di Robecco sul Naviglio intende celebrare la storia locale dello sport delle due ruote. Un grande evento che è stato inserito nel programma delle manifestazioni della 106ª edizione della Fiera di San Majolo e in quelle collaterali per la 18ª Tappa Abbiategrasso - Piano Nevoso del Giro d’Italia (25 maggio 2018).


La mostra è stata allestita nella Biblioteca comunale, presso Palazzo Archinto, a ridosso del Naviglio Grande. Alla presenza di autorità civili e religiose, sarà inaugurata venerdì 27 aprile 2018 alle ore 18.30 e resterà aperta fino al 27 maggio 2018 osservando i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; il 1° maggio 2018 dalle ore 9.00 alle 18.00.


La mostra è stata organizzata dall’Amministrazione comunale di Robecco sul Naviglio, con la collaborazione delle associazioni sportive Velo Sport Robecco e Brontolo Bike e della Pro Loco. Hanno anche dato il loro supporto professionale il giornalista Francesco Pellegatta, il sito web di informazione locale Ticino Notizie come Media Partner e il fotografo Roberto Bettini.

La mostra è suddivisa in quattro blocchi tematici: il primo dedicato al 40° anniversario dell’associazione Velo Sport Robecco, con esposizione di foto, video e abbigliamento sportivo dal passato ai nostri giorni; il secondo con circa 20 grandi pannelli, raffiguranti i ciclisti robecchesi a partire dal 1950 che si sono distinti in questa disciplina sportiva, con note informative curate dal giornalista Francesco Pellegatta; il terzo dedicato ai passaggi del Giro d’Italia a Robecco; la quarta dedicata all’esposizione di circa 50 maglie autografate di grandi campioni del ciclismo e di 25 pannelli con fotografie del professionista Roberto Bettini. L’evento include anche il concorso fotografico “Il passaggio dei girini”.

«Esiste un legame davvero molto forte tra il ciclismo e Robecco, un legame dimostrato dalla passione nutrita da tanti cittadini e di tutte le età per questo sport. - afferma Andrea Noè, consigliere comunale delegato allo sport, nonché ciclista professionista che è stato anche maglia rosa - In vista della tappa di Abbiategrasso del Giro d’Italia e della nostra Festa di San Majolo, si è ritenuto fare qualcosa di importante per celebrare il ciclismo, coinvolgendo diverse realtà cittadine. I visitatori potranno conoscere e apprezzare la storia del ciclismo robecchese».

Il sindaco Fortunata Barni aggiunge: «Ancora una volta la sinergia positiva tra l’Amministrazione comunale e diverse realtà associative, ha permesso di realizzare una mostra di altissimo livello, una grande celebrazione del ciclismo degli ultimi 30 anni, con video, foto, maglie e puntuali informazioni sui principali protagonisti. Anche Palazzo Archinto che ospita l’esposizione diventerà nel mese di maggio una tappa obbligata per tutti gli appassionati del nostro territorio e in generale della Città Metropolitana di Milano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024