A ROBECCO ARRIVA "CICLISMO CHE PASSIONE"

INIZIATIVE | 17/04/2018 | 07:54

Ciclismo che passione”. È questo il titolo della mostra con cui la comunità di Robecco sul Naviglio intende celebrare la storia locale dello sport delle due ruote. Un grande evento che è stato inserito nel programma delle manifestazioni della 106ª edizione della Fiera di San Majolo e in quelle collaterali per la 18ª Tappa Abbiategrasso - Piano Nevoso del Giro d’Italia (25 maggio 2018).


La mostra è stata allestita nella Biblioteca comunale, presso Palazzo Archinto, a ridosso del Naviglio Grande. Alla presenza di autorità civili e religiose, sarà inaugurata venerdì 27 aprile 2018 alle ore 18.30 e resterà aperta fino al 27 maggio 2018 osservando i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; il 1° maggio 2018 dalle ore 9.00 alle 18.00.


La mostra è stata organizzata dall’Amministrazione comunale di Robecco sul Naviglio, con la collaborazione delle associazioni sportive Velo Sport Robecco e Brontolo Bike e della Pro Loco. Hanno anche dato il loro supporto professionale il giornalista Francesco Pellegatta, il sito web di informazione locale Ticino Notizie come Media Partner e il fotografo Roberto Bettini.

La mostra è suddivisa in quattro blocchi tematici: il primo dedicato al 40° anniversario dell’associazione Velo Sport Robecco, con esposizione di foto, video e abbigliamento sportivo dal passato ai nostri giorni; il secondo con circa 20 grandi pannelli, raffiguranti i ciclisti robecchesi a partire dal 1950 che si sono distinti in questa disciplina sportiva, con note informative curate dal giornalista Francesco Pellegatta; il terzo dedicato ai passaggi del Giro d’Italia a Robecco; la quarta dedicata all’esposizione di circa 50 maglie autografate di grandi campioni del ciclismo e di 25 pannelli con fotografie del professionista Roberto Bettini. L’evento include anche il concorso fotografico “Il passaggio dei girini”.

«Esiste un legame davvero molto forte tra il ciclismo e Robecco, un legame dimostrato dalla passione nutrita da tanti cittadini e di tutte le età per questo sport. - afferma Andrea Noè, consigliere comunale delegato allo sport, nonché ciclista professionista che è stato anche maglia rosa - In vista della tappa di Abbiategrasso del Giro d’Italia e della nostra Festa di San Majolo, si è ritenuto fare qualcosa di importante per celebrare il ciclismo, coinvolgendo diverse realtà cittadine. I visitatori potranno conoscere e apprezzare la storia del ciclismo robecchese».

Il sindaco Fortunata Barni aggiunge: «Ancora una volta la sinergia positiva tra l’Amministrazione comunale e diverse realtà associative, ha permesso di realizzare una mostra di altissimo livello, una grande celebrazione del ciclismo degli ultimi 30 anni, con video, foto, maglie e puntuali informazioni sui principali protagonisti. Anche Palazzo Archinto che ospita l’esposizione diventerà nel mese di maggio una tappa obbligata per tutti gli appassionati del nostro territorio e in generale della Città Metropolitana di Milano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024