NIPPO FANTINI, L'ORA DEL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 13/04/2018 | 09:44

5 tappe, come da tradizione per scalatori veri. Una lista partenti di grande prestigio con 9 team World Tour, la nazionale Italiana e i team Professional Italiani e internazionali. Damiano Cunego e compagni si apprestano ad affrontare la prestigiosa competizione italiana, conquistata per ben 3 volte dallo scalatore veronese, vincitore anche di 6 tappe nelle passate edizioni. 



LA FORMAZIONE.


I direttori sportivi Mario Manzoni e Alessandro Donati hanno selezionato una formazione di scalatori, che per affrontare il duro percorso si sono allenati in altura sin dall’ultima settimana di marzo. I leader attesi del team saranno Damiano Cunego e Ivan Santaromita, supportati dal giovane italiano neo-pro Filippo Zaccanti, dallo scalatore nipponico Hideto Nakane e dal miglior scalatore della Tirreno-Adriatico 2018, Nicola Bagioli. Completano la formazione il giovane atleta spagnolo Joan Bou e il giapponese Ito Masakazu. 

La formazione completa: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Hideto Nakane, Filippo Zaccanti, Nicola Bagioli, Ito Masakazu, Joan Bou.


LE PAROLE DEI DS.

In ammiraglia al Tour of The Alps i direttori sportivi saranno Mario Manzoni e Alessandro Donati. Quest’ultimo evidenza gli obiettivi del team in questa importante competizione: “Ovviamene visto i percorsi abbiamo selezionato una formazione in grado di essere competitiva sui percorsi montani. I ragazzi hanno lavorato bene in altura in quanto questa gara ha valenza anche per la Ciclismo Cup, per noi molto importante. Damiano Cunego ha un feeling particolare con questa gara, dove ha già conquistato sia la classica generale che vittorie di tappa. Ivan Santaromita sarà l’altro nostro uomo di punta, mentre Filippo Zaccanti, Hideto Nakane e Nicola Bagioli saranno i nostri uomini chiave per i capitani. Ito Masakazu e Joan Bou saranno di supporto ai compagni e liberi di attaccare in alcune tappe. Dai ragazzi ci aspettiamo una prova importante e una mentalità sempre vincente.”


LA GARA.

5 tappe, tutte molto dure, con l’arrivo più impegnativo posizionato già nella seconda frazione, all’Alpe di Pampeago - Fiemme. 9 i team World Tour al via, oltre alla nazionale italiana e i team Professional Italiani e internazionali. La gara sarà trasmessa live su Eurosport 1 e su Raisport a partire dalle ore 14.00.

5 stages, as usual all for climbers. A starting list of big names, with 9 World Tour teams preparing the Giro such as the Team Sky, the Italian National Selection and the Italian Professional teams, together with some International teams. Damiano Cunego will ride the prestigious race that he already won 3 times, winning also 6 stages in the past editions. With him an #OrangeBlue line-up composed mainly from good climbers. 


THE LINE-UP.

The Sports Directors Mario Manzoni and Alessandro Donati have selected a line-up of climbers. The #OrangeBlue riders have been training in altitude to prepare this important race, since from the end of March. The expected leaders will be Damiano Cunego and Ivan Santaromita, supported by the young Italian talent neo-pro Filippo Zaccanti, by the Japanese climber Hideto Nakane and by the best climber of the Tirreno-Adriatico 2018, Nicola Bagioli. To complete the line-up the young Spanish rider Joan Bou and the Japanese rider Ito Masakazu.

The complete line-up: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Hideto Nakane, Filippo Zaccanti, Nicola Bagioli, Ito Masakazu, Joan Bou.


THE DECLARATION.

On the team car at Tour of The Alps the Sports Directors Mario Manzoni and Alessandro Donati. 

“We have selected a line-up with the right skills for mountains” declared Alessandro Donati, “The riders have been training in altitude for the last 2 weeks, because this race has big relevance for us. Damiano Cunego knows it very well, he already won both the general ranking and single stages. Ivan Santaromita will be the other leader, while Hideto Nakane, Filippo Zaccanti and Nicola Bagioli can be both important support and alternative to them. Ito Masakazu and Joan Bou will support the teammates and also free to attack in some stages. From the selected riders we expect a strong race and a winning mentality.” 


THE RACE.

5 hard stages, for climbers, with probably the hardest finish-line expected on the second stage in Alpe di Pampeago - Fiemme. 9 World Tour teams to the official start, with the Italian National Selection and the Italian Professional teams, plus some International Professional teams. The race will be broadcasted live on Eurosport 1 and Raisport starting from 2.00 pm.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024