GIRO, MARSIGLIA SOGNA LA PRIMA VOLTA

PROFESSIONISTI | 29/03/2018 | 12:36
È per lo meno curioso che nessuna grande corsa a tappe sia mai partita da Marsiglia , che è la seconda città più grande di Francia e strategicamente a mezza strada tra Italia e Spagna. Una lacuna che potrebbe essere colmata già il prossimo anno e proprio dal Giro d'Italia. Stiamo parlando di un progetto ancora allo stato embrionale, tanto è vero che Mauro Vegni sta sollecitando una rapida risposta perché il tempo stringe.

L'idea è nata quasi per caso nel 2016 dopo la prima edizione del Tour La Provence che ha riportato il grande ciclismo al Porto Vecchio di Marsiglia ed è stata sublimata lo scorso anno dalla crono del Tour de France che ha richiamato in città una folla incredibile e generato un giro d'affari decisamente superiore al milione di euro investiti per ospitare l'evento.

Come rivela il quotidiano La Provence, a Marsiglia sognavano la partenza del Tour ma l'annuncio che la Grande Boucle partirà da Nizza nel 2020 fa slittare troppo in là nel tempo la candidatura e così è nata l'idea di rivolgersi al Giro d'Italia. Una proposta vera e propria non c'è ancora, solo nelle prossime settimane ci sarà un incontro con il direttore della corsa rosa Mauro Vegni: gli amministratori della città e della regione vogliono valutare bene l'entità dell'investimento (si parla di una cifra che oscilla fra i 3 e i 6 milioni di euro) e la ricaduta della presenza della corsa rosa per quasi una settimana nella zona prima di avanzare ufficialmente una candidatura.

Marsiglia potrebbe entrare in competizione con la Polonia (già in lizza perla Grande Partenza del 2018, poi finita a Gerusalemme) e con altre città estere: tutto lascia pensare che nel 2019 la corsa rosa pedali verso la 14a partenza dall'estero della sua storia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024