LE VITTORIE DI MELANDRI NELLE MANI DI SCHIAVONE

INTERVISTA | 28/03/2018 | 14:18

Brianzolo doc di Misinto, Andrea Schiavone è il fisioterapista di Marco Melandri. Con il Campione della Super Bike ha da poco trascorso due settimane in Australia, a Phillip Island e recentemente in Thailandia: roba da brividi, emozioni forti dove tutto è stato qualcosa di incredibile. Due gare, due successi per il motociclista della Ducati. Come sei arrivato a Melandri? 


“E’ stato Luca Gualini, proprietario della pista di Ottobiano, a chiamarmi. Li ho conosciuto Toni Cairoli che nel Motocross è una star. L'avvicinamento a Melandri invece è avvenuto l'anno scorso, sempre grazie a Gualini, che un giorno mi ha portato sul circuito di Misano - racconta Schiavone-. L'incontro con Melandri è stato causale, quando Marco si è presentato ai box ho subito pensato che sarebbe nato qualcosa di buono. Ho avuto la fortuna di capitare nel posto giusto al momento giusto. E la vita da qual giorno mi è piaciuta di più".

E li è iniziato tutto in quel preciso momento, è scattata la molla, quella vera... . Schiavone parte infatti per i test a Jerez de la Frontera, in Spagna, ed è al fianco di Melandri anche nei successivi gran premi di Imola e Misano. La fiducia fra il brianzolo e il centauro cresce.

"La soddisfazione più bella è quando mi è squillato il telefono non ci credevo: c'è Marco che mi cercava, voleva confermarmi personalmente".

Il ciclismo resta il grande amore di Andrea Schiavone, classe 1982, nato a Saronno. Sedici anni in bicicletta fino ai dilettanti, con le categorie giovanili alla Polisportiva Molinello, poi juniores nel Canturino 1902 e BCS Computer la stessa squadra che ha lanciato Luca Paolini al professionismo. Ciclismo e Moto entrambi gli sport racchiudono quelle che sono le passioni del fisioterapista brianzolo: le due ruote e l'adrenalina della velocità.

"Difficile scegliere cosa preferisco. Direi che sono due discipline affascinanti, ma sarei bugiardo a dire che preferisco l'una all'altra".

Oggi Andrea svolge l’attività di libero professionale presso il suo studio Fisio Sport ad Asnago di Cermenate, in provincia di Como, di cui è titolare. Si è diplomato Massofisioterapista al Centro Studi di Bergamo. Con l'amico Gualini sostiene la Marina Romoli Onlus una organizzazione di volontariato senza scopo di lucro per la ricerca di una cura da lesione del midollo spinale che coinvolge molti sportivi fra cui appunti corridori ciclisti e campioni di Motociclismo.

Nel futuro di Schiavone cosa c'è?

"Dopo l'Australia sono stato in Thailandia. Ho seguito Melandri nella trasferta di Buriram poi, è ufficiale e ne sono orgoglioso, tutte le altre prove del mondiale Super Bike".

Meriti e bravura professionale fanno di Andrea, che ci svela un curioso aneddoto di aver conosciuto Melandri quando ragazzini correvano sulla pista di Bmx, un ragazzo umile che si è trovato in prima persona a vivere un sogno che si è realizzato. Melandri: i suoi successi nelle mani giuste... .

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024