REPENTE "CONQUISTA" IL PARLAMENTO EUROPEO

COMPONENTISTICA | 18/03/2018 | 07:28

Repente, il nuovo brand che ha lanciato un progetto rivoluzionario di selle per bici d’alta gamma, è stato fra i protagonisti di un convegno internazionale dal titolo “Italia e America latina, un ponte di opportunità innovative e digitali”, tenutosi a palazzo Spinelli, sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. La start-up vicentina è stata chiamata a partecipare a questo importante simposio per rappresentare l’eccellenza italiana in materia di innovazione.


A nome di Repente era presente Eros Maccioni, responsabile della comunicazione. Al tavolo dei relatori anche l’ambasciatore della Colombia Francisco Coy, l’europarlamentare Brando Benifei, il fondatore della Fintech Ewala, Sinouhé Monteiro, e il fondatore di Conexx Europe, Maximiliano Alonso


Il solo fatto di essere stati invitati in un contesto simile è stato per noi un grande riconoscimento -  spiega Eros Maccioni -. Il progetto di Repente è stato ritenuto un caso esemplare nel campo della sostenibilità, della qualità produttiva e dell’economicità. Per la prima volta nel campo delle componenti per bici si è sentito parlare di trasformare una spesa in un investimento. Ha suscitato molto interesse il fatto che le selle ultraleggere full carbon di Repente si suddividono in due parti: una base che rimane fissa e una cover sostituibile, che può essere cambiata se si danneggia o semplicemente se si vuole un’altra shape. Finora Repente ha prodotto tre tipi di cover intercambiabili, con caratteristiche strutturali diverse”.

Il sistema di aggancio-sgancio che abbiamo messo a punto, chiamato RLS, è facile e sicuro – spiega Massimo Farronato, ex manager nel settore delle selle e oggi Ceo di Repente -. Grazie a questa tecnologia non si cambia e ricompra un’intera sella ma solo la cover, mentre la base resta fissata al reggisella. C’è un vantaggio anche per i commercianti, che non devono necessariamente tenere a magazzino tante basi quante sono le cover. I ciclisti, invece, non dovranno ogni volta andare a farsi ‘rimettere in sella’ da un posizionatore”.

“Il punto veramente innovativo – sottolinea l’imprenditore vicentino - è che solo la parte deteriorabile della sella è destinata ad essere buttata, mentre la base diventa una parte durevole quanto il telaio, i pedali o il manubrio. Meno materiali da sostituire, meno soldi da spendere, una mano tesa alla sostenibilità ambientale”.

“Oltretutto – aggiunge Farronato - abbiamo introdotto un bordo laterale nella base in carbonio che protegge il rivestimento delle cover dalle abrasioni.  Insomma, Repente sta facendo di tutto per allungare il ciclo vitale delle selle, una filosofia anticonsumistica che ci piacerebbe vedere applicata in molti altri settori”.

Possiamo affermare che questa trasferta a Bruxelles si è rivelata un successo – conclude Eros Maccioni -. Abbiamo allacciato nuove relazioni con operatori economici ed istituzionali di varie parti del mondo, interessati ai nostri prodotti e soprattutto alla nostra filosofia. Siamo tornati dal Parlamento Europeo spronati a proseguire su questa strada, e a portare la nostra idea di innovazione anche nei nuovi modelli di sella che entro qualche mese presenteremo al pubblico”.   

SU REPENTE

Repente è stata fondata nell’aprile del 2017. La sua sede amministrativa è a Marostica. I modelli attualmente in produzione sono Aleena (130 grammi), con fessura anatomica, Comptus (135 grammi) e Kuma (145 grammi). Repente produce anche nastri manubrio anallergici.

Fra gli atleti che stanno utilizzando le selle Repente il plurititolato della mtb Tomi Misser, l’azzurra Simona Frapporti (bronzo ai recenti mondiali su pista di Apeldoorn), l’ironwoman Maria Maroto, il biker già iridato Ivan Degasperi, il team americano di fixed gear Revoracing, il più volte campione mondiale ed europeo Master Gianmarco Agostini e il triathleta francese Julien Brossier.

www.repente.it

RLS SYSTEM Video: http://bit.ly/2ItA1wa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024