ABBATEGRASSO PEDALA VERSO IL GIRO

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 16:01
Sarà Gianni Bugno, domani sera il padrino della presentazione della tappa del Giro 2018 che il 24 maggio partirà da Abbiategrasso e raggiungerà con il finale in salita, Prato Nevoso, prima tappa delle quattro giornate finali, decisive per la vittoria finale dell’edizione 101 del Giro d’Italia.

Presso la sala Consiliare saranno resi noti i dettagli della partenza in città: i luoghi di assembramento dei pullman con i corridori, il posizionamento del villaggio di partenza, il luogo del via ed il percorso che i corridori percorreranno in città.

Il comitato tappa, presieduto da Marco Rognoni, per l’occasione, avrà come ospite il due volte campione del mondo Gianni Bugno e vincitore del Giro nel 1990, in cui ha indossato la maglia rosa dall’inizio alla fine, uno dei soli quattro corridori entrati nella storia per esserci riuscito: Girardengo nel 1919, Binda nel 1927 e Merckx nel 1973 sono gli altri.

Bugno è anche legato al Velo Sport Abbiategrasso, che durante l’incontro presenterà le squadre agonistiche nell’anno del 70° di fondazione, per esserne presidente onorario; va ricordato che il figlio Alessio ha corso per il presidente Romanò nelle categoria Giovanissimi.

Ma non solo Bugno, altri personaggi e campioni del ciclismo saranno presenti domani ad Abbiategrasso:
Luca Guercilena team manager della Trek Segafredo, il ct della pista Marco Villa bronzo olimpiadi 2000, Marino Vigna oro olimpico nel 1960, Andrea Noè, Giovanni Mantovani, Massimo Apollonio ed il giovane pro Matteo Moschetti già vincitore di 4 gare quest’anno, ed ex corridore del Velo.

La presentazione della tappa apre di fatto il week-end dedicato alla bicicletta che caratterizzerà la città con “NonsoloGiro… biciclette protagoniste ad Abbiategrasso”.

Infatti considerata l’eccezionalità nel far parte come città della storia del Giro, il weekend sarà dedicato alla bicicletta, un modo per consolidare il connubio bici, intesa come primario mezzo di emancipazione sociale, di trasporto, cicloturistico e salutare, e Giro d’Italia, evento di massima espressione agonistica ciclistica nel panorama nazionale e internazionale.

Molte le iniziative:
    •    al Castello le mostre fotografiche “Due ruote in rosa” di Fabrizio Delmati e “Abbiategrasso che pedalala” della raccolta Rosetta e i laboratori e giochi per bambini.
    •    Presso l’openvillage allestito allo spazio Fiera in via Ticino le bici E-bike, lo scatto fisso, lo spazio dedicato al vintage ed al cicloturismo. Ad accogliere i visitatori  una accanto all’altra, un biciclo della metà del XIX° secolo e la bici con cui Tony Rominger stabilì il record dell’ora nel 1994 a Bordeaux superando i 55 Km, la “Oval Cx” un capolavoro artigianale del maestro Ernesto Colnago, in prestito dal Museo del Ghisallo.
    •    Per le vie della città un gruppo di ciclisti d’poca, vestiti con indumenti da gara anni 1940-50 in sella alle loro bici antiche, e sabato anche la pattuglia ciclistica dei Bersaglieri “Luciano Manara” di Milano e la sezione tenente Pompeo Montorfano di Abbiategrasso, saranno in città con le loro biciclette storiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024