GENITORI E FIGLI SPORTIVI, COME SOSTENERE LA CRESCITA

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 08:29
Grande successo per "Genitori e figli sportivi, come sostenere la crescita", iniziativa del Comitato Regionale Lombardo che si è svolta ieri sera a Sovico (MB) con l'obiettivo di spiegare lo sport ai genitori del nuovo Millennio.

L'incontro, organizzato in collaborazione con Velo Club Sovico e Comitato Provinciale Monza e Brianza FCI, sostenuto da Kuota e tuttoBICI, è stato dedicato ai genitori di tutte le discipline sportive e ha fatto il tutto esaurito.


«Nella società in cui viviamo alcuni valori educativi sono stati persi di vista, noi siamo convinti che lo sport debba tornare ad avere quella centralità e quel ruolo educativo che da sempre gli è riconosciuto. - ha esordito il vice presidente vicario del CRL Fabio Perego, promotore di questo test event a cui seguiranno iniziative analoghe sviluppate a braccetto con altri comitati provinciali. - Per ottenere ciò è necessario che i bambini pratichino lo sport, indipendentemente dalla disciplina: il gioco e lo sport devono avere un ruolo determinante nello sviluppo fisico e psicologico sia di un bambino che di un adolescente; purtroppo l’abbandono dell’attività da parte dei ragazzi può avvenire per diversi motivi, non ultimo un errato approccio da parte dei tecnici o soprattutto dei genitori all’attività sportiva. Abbiamo pensato di coinvolgere le persone che passano tante ore con i nostri ragazzi per una chiacchierata che può offrire spunti interessanti a tutti».


«Quella di genitori è la performance più difficile in assoluto. Io ho una figlia pallavolista che fa la giornalista sportiva, un figlio musicista che si diletta nel calcio, la più piccola (figlia di Vera Carrara, tre volte campionessa del mondo nella corsa a punti, ndr) per ora va in bici e a scuola, vedremo quello che diventerà da grande» ha proseguito il mental coach Omar Beltran, con un passato da allenatore nella pallavolo e non solo (si sono affidati a lui, tra gli altri, i ciclisti Marco Pinotti, Tatiana Guderzo e Noemi Cantele, ndr), che ha animato la serata coinvolgendo il pubblico che ha riempito la sala civica Aldo Moro.

«L'allenatore ha il compito di occuparsi della performance, noi come genitori dobbiamo preoccuparci della persona. Dobbiamo sostenere i nostri ragazzi, costruire le fondamenta del loro carattere dando loro il buon esempio, sostenerli quando commettono errori (passi fondamentali per la loro crescita), spronarli a diventare la migliore versione di sè, seguendo la loro passione e il loro talento. Lo sport è un valido alleato nella nostra missione» è il messaggio chiave trasmesso da Beltran alle mamme e papà presenti, che hanno ascoltato attenti.

da Sovico, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024