GRAN PREMIO NAZIONALE BARON, ECCO IL CALENDARIO

JUNIORES | 04/03/2018 | 08:13
Comincerà il 25 marzo con la Gent-Wevelgem (Belgio) e si concluderà dopo 29 prove, il 14 ottobre con la Coppa delle Nazioni Crono in Francia, la 6^ edizione del prestigioso Gran Premio Nazionale Juniores 2018-F.W.R. Baron.

A rendere note tutte le tappe in calendario programmate oltre che in Italia, in Belgio, in Francia, nella Repubblica Ceca, in Svizzera, in Germania, in Lussemburgo e in Austria, è stato il patron e inesauribile anima del Gran Premio, Rino Baron.
 
Il Circuito, denominato anche “Progetto Giovani Juniores” e nato nel 2013, ha come principale obiettivo quello di dare la possibilità ai corridori emergenti della categoria di mettersi in bella mostra e di puntare in alto. E’ stato realizzato con la collaborazione della F.W.R. (acronimo di Fiorella, moglie di Rino e dei figli: il minore Wais e il maggiore, Ronny) Baron. Il calendario delle gare è stato presentato alla vigilia dell'avvio della nuova stagione riservata alla categoria.
 
L’iniziativa, realizzata con la collaborazione dell’Uci e della Federazione Ciclistica Italiana, assegnerà vari punteggi a seconda delle gare nazionali (1.14), di quelle a tappe nazionali (2.14), internazionali (1.1), Campionato Italiano a Cronometro (1.14), Campionato italiano Strada (1.14), Campionato Italiano a Cronometro a squadre (1.14), Campionato Europeo Crono (CE), Europeo Strada (CE), Mondiali Crono (CM), Mondiali Strada (CM) e Gran Premio delle Nazioni Crono (1.1. MJ).
 
Le regioni italiane che ospiteranno le varie prove del Gran Premio Nazionale saranno il Veneto (con 5 - a San Martino di Lupari, nel padovano, a Nervesa della Battaglia, a Pieve di Soligo, a Loria e a Zero Branco, nel Trevigiano); la Liguria (con 2 - a Loano, in provincia di Savona e a Sarzana nello Spezzino); la Toscana (con 2 - a Pistoia e a Montignoso); il Piemonte (con 1 - a Canale, nel Cuneese); la Lombardia (con 4 - a Varese, a San Paolo d’Argon e 2 a Vertova, nel bergamasco); il Lazio (con 1 a -  Ciampino, in provincia di Roma); il Friuli-Venezia Giulia (con 2 - a Fontanafredda, in provincia di Pordenone e a Buttrio, in provincia di Udine) e la Basilicata (con 1 - a Potenza). Le dieci internazionali, invece, si svolgeranno in Belgio (1), in Francia (3), nella Repubblica Ceca (2), in Svizzera (1), in Germania (1), in Lussemburgo (1) e in Austria (1).
 
Al vincitore del Gran Premio Nazionale Juniores 2018-Trofeo F.W.R. Baron sarà consegnata una bicicletta da corsa RB (Ronny Baron); al secondo il Trofeo Sunglass e al terzo il Trofeo Arcasa-Sulle Ali del Pulito; mentre ai direttori sportivi dei primi atleti primi classificati andranno rispettivamente i Trofei T85-Turismo Ottantacinque Business Travel e Vacanze; Impresa Sansiro Milano e Publi Nova. Il leader della classifica del Gran Premio F.W.R. Baron riceverà la maglia della GSG (Global Sport Gear). Il Gran Premio Nazionale Progetto Giovani Juniores, voluto dalla Società Ciclistica F.W.R.Baron (nata nel 1984) può vantare un prestigioso albo d’oro: nel 2013 lo vinse Simone Velasco (Work Service Brenta) con Ds Marco Gemin; nel 2014 Edoardo Affini (Contri Autozai) con Ds Mauro Bissoli; nel 2015 Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) con Ds Matteo Berti; nel 2016 Samuele Battistella (Vc Breganze Cyberteam) con Ds Giuseppe Parolisi e nel 2017 Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) con Ds Cristian Pavanello. La cerimonia delle premiazioni dell'edizione 2018 è stata programmata domenica 28 ottobre presso l'Hotel Ristorante Rometta di Cittadella (Padova).
 
Felicissimo e grande la soddisfazione di patron Rino Baron che nel presentare il calendario ha osservato che: "La prima gara nazionale in Italia è la nostra corsa quella del 2 aprile che coincide con Pasquetta e che sarà valida per il 6° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-2° Trofeo Città di San Martino di Lupari. Abbiamo già ricevuto la richiesta di partecipazione di 25 squadre, per un totale massimo, come previsto dalle normative del nuovo regolamento Uci, di 175 partenti".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024