MONDIALI, DA DOMANI È CACCIA ALL'ORO

PISTA | 27/02/2018 | 16:19
Scatta domani, mercoledì 28 febbraio fino a domenica 4 marzo, al velodromo di Apeldoorn, in Olanda, la rassegna iridata su pista. Dopo aver vinto tre medaglie nei mondiali del 2017 a Hong Kong (oro di Rachele Barbieri nello scratch, argento di Filippo Ganna nell’inseguimento individuale e bronzo del quartetto uomini), l’Italia della pista è ben agguerrita per i titoli in palio che saranno assegnati (20 in tutto).

Il quartetto azzurro maschile leader nel Ranking UCI punta ad una medaglia - Per il quartetto uomini che nel 2017 ha conquistato uno splendido bronzo, l’obiettivo è sempre di…puntare in alto. Già leader del ranking UCI con la vittoria in Coppa del Mondo 2017-2018, gli azzurri dell’inseguimento a squadre andranno a caccia di una medaglia. Inoltre, occhi puntati sul giovane Filippo Ganna, in Olanda per puntare ancora al titolo nell’inseguimento individuale, su Simone Consonni, che nella rassegna iridata dello scorso anno arrivò quarto nella disciplina olimpica dell’Omnium, e su Marco Coledan, che dopo la prova in Coppa del Mondo a Minsk, è pronto ad un ritorno su pista nell’inseguimento individuale. Per il Madison il Ct deciderà poi tra….

La Nazionale donne: “Il potenziale c’è ed è competitivo” dice Salvoldi - Le prime gare ad aprire la rassegna iridata saranno le qualifiche dell’inseguimento a squadre donne. Nel 2017 le azzurre avevano registrato il quarto tempo: un piazzamento davvero al Top che le vede, anche in questa edizione, puntare ad essere tra le prime cinque squadre migliori al mondo. Il CT Salvoldi, sceglierà le quattro titolari per le prove di qualifica tra Alzini, Balsamo, Frapporti, Guderzo, Paternoster e Valsecchi: “Il nostro obiettivo è di migliorare il nostro crono ed entrare nella Top Five” – dice il CT.

La prima giornata per l’Italia sarà già da adrenalina con Rachele Barbieri che nello scratch tenterà di difendere il titolo iridato dello scorso anno e se la gara si concluderà con lo sprint finale probabilmente l’Italia potrà essere ancora protagonista in questa specialità. Mentre, Elena Bissolati e Miriam Vece difenderanno la maglia azzurra nella velocità a squadre: due atlete U23 che faranno di questo mondiale una valida esperienza per lavorare ed essere più competitive da agosto in avanti. Vece si misurerà anche nei 500 mt TT.

“Per le altre prove, il programma delle gare impone delle scelte obbligate - continua il CT Salvoldi – ma credo che in ogni specialità possiamo essere potenzialmente competitivi anche se almeno due individualità o team per evento ci sono ancora superiori”. Nell’omnium infatti, la giovane Elisa Balsamo sta bene ed è molto competitiva: “cercheremo di migliorare il piazzamento dello scorso anno e l’atteggiamento in gara, perché è il momento di farlo”- afferma Salvoldi. Nell’inseguimento individuale si misurerà Silvia Valsecchi, con l’obiettivo di entrare nelle prime sei. Per Letizia Paternoster ci sarà oltre alla corsa a punti, l’ultimo giorno di gara ed il Ct non ha nessuna previsione, anche il Madison con Maria Giulia Confalonieri. L’obiettivo è di entrare nella Top Five.

NAZIONALE DONNE

Alzini Martina (Astana Women's Team) - Inseguimento a squadre

Balsamo Elisa (G.S. Fiamme Oro) - Inseguimento a squadre e Omnium

Barbieri Rachele (G.S. Fiamme Oro)​ - Scratch

Bissolati Elena (Racconigi Cycling Team) - Velocità a squadre

Cavalli Marta (Valcar Pbm) - Riserva

Confalonieri Maria Giulia (G.S. Fiamme Oro) - Madison

Frapporti Simona (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre

Guderzo Tatiana (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre

Manzoni Gloria (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) -Riserva

Paternoster Letizia (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Madison

Pattaro Francesca (Bepink) -Riserva

Valsecchi Silvia (Bepink) - Inseguimento a squadre e individuale

Vece Miriam (Valcar Pbm) - Velocità a squadre e 500 mt

NAZIONALE UOMINI

Bertazzo Liam (Wilier Triestina)

Coledan Marco (Wilier Triestina) - Inseguimento individuale

Consonni Simone (Uae Team Emirates) - Inseguimento a squadre

Ganna Filippo (Uae Team Emirates) - Inseguimento a squadre e individuale

Lamon Francesco (GS Fiamme Azzurre)

Plebani Davide (Team Colpack)

Scartezzini Michele (Sangemini - M.G. K Vis) - Inseguimento a squadre e individuale

Viganò Davide (Ctfriuli).

Le squadre saranno dirette dai Ct Marco Villa e Edoardo Salvoldi che si avvarranno della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini e Fabio Masotti. Per il Centro Studi parteciperanno Diego Bragato e Marco Compri.

Venti titoli in palio

MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO (3 titoli)


Ore 14.00-17.01

Inseguimento a squadre donne – Qualificazioni

Inseguimento a squadre uomini – Qualificazioni

Ore 18.30-21.40

Velocità a squadre donne, Velocità a squadre uomini – Qualificazioni e 1° round; Inseguimento a squadre uomini 1° round

Scratch donne – Finale

Velocità a squadre donne – Finale 1-2/3-4

Velocità squadre uomini – Finale 1-2/3-4

GIOVEDÌ 1 MARZO (4 titoli)

Ore 14.30-16.48

Velocità donne – Qualificazioni, 1/16 e 1/8 finale; Keirin uomini 1° round e recuperi

Ore 18.30-21.21

Inseguimento a squadre donne 1° round; Velocità donne 1/4 finale; Keirin uomini 2° round

Inseguimento a squadre uomini - Finali;

Scratch uomini – Finale;

Keirin uomini – Finale 1-6 e 7-12

Inseguimento a squadre donne - Finali

VENERDÌ 2 MARZO (4 titoli)

Ore 13.30-16.48

Velocità uomini – qualificazioni, 1/16 e 1/8 finale; Omnium donne 1^ e 2^ prova; Inseguimento uomini – Qualficazioni

Ore 18.30-21.37

Velocità donne semifinali; Omniun donne 3^ prova

Corsa a punti uomini – Finale

Inseguimento uomini – Finale

Velocità donne – Finali 1-2/3-4

Omnium donne 4^ prova – Classifica finale

SABATO 3 MARZO (5 titoli)

Ore 14.00-16.42

500 mt donne –Qualificazioni; Velocità uomini 1/4 finale; Omnium uomini 1^ e 2^ prova; Inseguimento donne – Qualificazioni

Ore 18.30-21.56

Omnium uomini 3^ prova; Velocità uomini semifinali

500 mt donne – Finale

Madison donne – Finale

Inseguimento donne – Finale

Velocità uomini – Finali 1-2/3-4

Omnium uomini 4^ prova e Classifica finale

DOMENICA 4 MARZO (4 titoli)

Ore 11.00-12.06

Keirin donne – 1° round e recuperi; Km da fermo uomini – Qualificazioni

Ore 13.30-16.22

Keirin donne 2° turno;

Corsa a punti donne – Finale

Km da fermo uomini – Finale

Keirin donne – Finali 1-6/7-12

Madison uomini - Finale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024