PROFESSIONISTI | 14/02/2018 | 07:22 Un intenso programma nel territorio comasco attende Vincenzo Nibali nel pomeriggio e nella serata di martedì 20 febbraio e che, in origine, era previsto per il giorno 8 febbraio e mutato per il cambiamento dei programmi agonistici di Nibali in seguito all’indisposizione accusata alla vigilia della Vuelta a San Luis, in Argentina, “dirottandolo” poi sul Dubai Tour.
L’articolato incontro è organizzato da CentoCantù, Riva 1920 e il Club Ciclistico Canturino per celebrare, fra le molte altre, le vittorie in solitaria dello “squalo dello stretto” nei Giri di Lombardia conclusi a Como nel 2015 e nel 2017. Due autentiche “perle” che impreziosiscono la grande collana di vittorie del popolare e amato campione.
Questa volta i tradizionali incontri che oramai da qualche anno Paolo Frigerio e i suoi collaboratori di CentoCantù e del blasonato C.C. Canturino del quale, fra l’altro, è recentemente diventato presidente, grazie anche alla collaborazione di Riva Industria Mobili-Riva 1920, nell’ambientazione del suggestivo show-room con Museo del Legno, in via Milano 110, a Cantù, nome che è simbolo di mobili a livello internazionale.
Per una volta gli incontri lasciano le abituali e suggestive ambientazioni dello Yacht Club o della vicina Canottieri Lario, sulle panoramiche sponde del lago, vicino al lungolago che è oramai il simbolo spettacolare e panoramico della conclusione dei Giri di Lombardia a Como, per un luogo emblematico e rappresentativo dell’attività di Cantù.
E ci sarà un interessante “prologo” all’incontro di Cantù, previsto alle 20,30 e condotto da Edoardo Ceriani, capo redattore dei servizi sportivi del quotidiano “La Provincia di Como” con altri vari apporti. Infatti, nel pomeriggio, precisamente alle ore 17, con un anticipo di mezzora rispetto a quanto previsto originariamente, al colle del Ghisallo, Nibali effettuerà la consegna della sua maglia al Museo della Bicicletta, con il Santuario accanto, in un’ambiente di unico significato e valenza per tutti gli appassionati delle due ruote di rilevanza mondiale.
Sono luoghi che Vincenzo Nibali conosce bene e percorsi sia in gara, sia in allenamento, perché da diversi anni vive con la famiglia nella vicina Lugano. E’ un incontro molto atteso e pregustato dagli appassionati delle due ruote, di varia estrazione, del comasco e dei dintorni.
Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.