TOSCANA, I GIUDICI DI GARA SONO PRONTI

INIZIATIVE | 05/02/2018 | 07:50
Si è tenuto con successo nella sala congressi dell’Hotel Villa Cappugi a Pistoia, l’annuale Convegno Tecnico dei giudici di gara di ciclismo della Toscana, prima della ripresa dell’attività agonistica. Un appuntamento tradizionale ancorché importante organizzato dalla Commissione Regionale Giudici presieduta da Linda Bottoni, con Antonio D’Alessandro e Sergio Sbrilli, con la presenza di vari esponenti del Comitato Regionale, il presidente Giacomo Bacci, il vice vicario Maria Bruni, i consiglieri Luciana Gradassi e Maurizio Marchesini (referente tra Comitato e Commissione Giudici), il presidente del Comitato Provinciale di Pistoia, Luciano Talini. Ed ancora, Marco Buggiani e Alessandro Dolfi della Struttura Tecnica Regionale, Roberto Fontini della Commissione Nazionale giovanile e Mauro Renzoni per quella regionale, Mario Mecacci e Gianni Cantini per la Commissione direttori di gara e sicurezza, Angelo Mazzoni settore amatoriale. Hanno portato il saluto al convegno la delegata provinciale del CONI Vittoriana Gariboldi, e l’ex olimpionico di scherma attuale assessore allo sport del Comune di Pistoia Gabriele Magni, assai applaudito nel suo intervento. Primo argomento quello relativo al regolamento tecnico ed alle norme attuative, relatori Marco Verani ed Elisabetta Fambrini.

Si è parlato delle prove multiple su pista per la G4-G5-G6 giovanissimi, una delle novità per la stagione 2018, mentre altro tema affrontato quello delle vetture al seguito con l’obbligo che alla guida dell’ammiraglia ci sia un direttore sportivo abilitato, dell’uso delle protesi nella gare a cronometro, e di chilometraggio minimo della gare. In merito alla verifica licenze e alla riunione direttori sportivi prima del via, hanno relazionato Federica Occhini e Viola Tofani, mentre Giacomo Marcuccetti ha spiegato le novità riguardanti il settore fuoristrada sia nel mountain bike che nell’enduro.
Si è passati poi alla relazione sull’attività 2017 tenuta dalla presidentessa della Commissione Linda Bottoni.
Sono diminuiti leggermente i rifiuti da parte dei giudici designati e sono stati 426 i servizi effettuati con 1.256 designazioni. La Bottoni ha elogiato i referenti provinciali, i buoni rapporti con il Comitato Regionale Toscano, esprimendo soddisfazione per i nuovi giudici pronti al ricambio. Elogi anche ai giudici nazionali e internazionali che hanno ricoperto numerosi servizi ed anche di grande prestigio e che si apprestano a farlo anche nel 2018, mentre Gianluca Crocetti è uno dei 4 Commissari Internazionali scelti per la VAR che opererà in occasione dei Grandi Giri e classiche monumento. Importante la collaborazione garantita dagli stessi Commissari Internazionali, Crocetti e Mannori, in occasione delle riunioni dei giudici in moto e di arrivo, mentre tra breve ci sarà anche una riunione per il gruppo specializzati del fuoristrada. Linda Bottoni ha annunciato infine che il 21 ottobre ci sarà in Toscana l’annuale Ciclo-Raduno nazionale dei giudici.

Nei loro interventi di saluto, sia Bacci che Talini e Marchesini, hanno sottolineato con piacere come la Toscana sia un’eccellenza nel settore anche in campo internazionale con una categoria che nelle ultimi anni è stata rilanciata dal lavoro della Commissione Regionale nei 6 anni di presidenza di Francesca Mannori, ed ora proseguito da Linda Bottoni. Il convegno tecnico di Pistoia prima del pranzo si è concluso con la premiazione a Massimo Del Bravo, Silvano Maestrini e Rolando Telari (faceva parte della Commissione ma si è fatto da parte per motivi famigliari, ed il suo premio è stato ritirato dal collega Lido Magini) che hanno ricevuto il distintivo della FCI e una targa per i raggiunti limiti di età nel servizio attivo. I Memorial Giancarlo Vichi e Angelo Pardini, due giudici prematuramente scomparsi sono stati assegnati a Matteo Martorini e Maurizio Colligiani. Infine un premio speciale e particolare al gruppo dei giudici in servizio nel luglio scorso al campionato toscano a cronometro, rimasti in servizio, tenuto delle gare e del numero degli atleti, dalle sette del mattino alle 20. Premiati il presidente Viola Tofani, il giudice di arrivo Alice Scarpelli, i componenti Andrea Goti, Alessio Gironi, Mario Bedini, Andrea Parlanti, Emilia Esposito, Rolando Telari. Un buon convegno, ed ora di nuovi tutti con entusiasmo alle gare in uno spirito di collaborazione con tutte le altre componenti del ciclismo presenti a una gara.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


La bella estate della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace si rispecchia nelle prestazioni di Ben Granger e Francesco Parravano. L'inglese è arrivato ad un passo dal successo a Carnago in occasione del Gran Premio Industria Commercio ed...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024